deimos83 ha scritto:
Per cronaca, questo telescopio mi piacerebbe usarlo quando sono in giro, tenerlo in macchina e quando vedo un cielo buio piazzarlo e osservare, sarebbe sicuramente un tele piu da deep, però si intenda, non voglio un binocolo, quello ce l'ho gia, vorrei qualcosa che se mi va di dare un occhiata che so a M57 gliela posso dare.. Sarebbe positivo se potesse raggiungere i 150X in modo che i pianeti non rimarrebbero esclusi.
Lo chiedo resistente perche voglio "buttarlo" nel cofano della macchina e quando serve tirarlo fuori, addrizzare il tre piedi e guardare.
Penso che quando uno ha il tele così e a casa ha magari un 8'', possa lavorare piu che bene.
Maledetti soldi li comprerei subito entrambi
Per l'uso che ne devi fare io ti consiglio un rifrattorino di buona qualità, come lo scopos 66 o magari un ED80 della skywatcher da montare su una Vixen Portamount. Li tieni nel bagagliaio e se ti servono li tiri fuori in un attimo e sono subito pronti.
Nel caso del mak invece avresti la menata del tempo di acclimatamento: specialmente per l'mc127 ci vogliono almeno 30 minuti (meglio 45) prima che sia pronto all'osservazione in alta risoluzione.
Per quanto riguarda l'altro utente che chiede lumi sul newton 200/1000, è bene che apra un topic apposito, altrimenti qui si fa confusione!
Fabio