1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ieri, serata da dimenticare....
Ho resistito fino alle 22, poi il vento, la nebbia e il freddo hanno decretato la fine della mia serata sul piazzale osservazioni di Campigna.
Insieme a Piero, l'amico di Santa Sofia con il dobson da 60cm, abbiamo deciso di scendere nel suo sito osservativo, visto che più giù, verso est, qualche sprazzo di cielo sereno si vedeva.
Anche lì però le nostre speranze sono andate in frantumi, perché le nuvole non hanno lasciato spazio al sereno.

Per questa sera la situazione sembra migliore, beati voi che potete andare oggi!

Vicchio, il mio amico Piero va su anche questa sera. Gli ho parlato di te e gli ho detto che, visto che anche tu sei un "dobsonaro" incallito, sicuramente non resisterai alla tentazione di andare a guardare nel suo 60cm.
Salutamelo se lo vedi.

Alla prossima :wink: .

Fabio


Ok mi presenterò !
Stasera c'è più vento e la situazione mi sembra migliore anche se tutt'altro che ottimale, ci sonoo molte nuvole che corrono nel cielo e una orribile velatura alta, speriamo che il lento ma costante miglioramento continui tutta la sera, adesso vado a caricare la macchina e parto... speriamo bene!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 2:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Niente da fare ............ :( :( :(

Dopo un inizio di serata con velatura alta e qualche nuvola, si è progressivamente coperto tutto e all'1:00 abbiamo rinunciato.

Complimenti comunque all'organizzazione :

Immagine

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate,vorrei una precisazione. Nella prima foto postata da Vicchio,se ci fata caso,nella parte destra poco sopra l'albero c'è un punto nero. Ingrandendolo non sembra un aereo nè elicottero.
Per voi cos'è?
Nel lontano 1997 mi capitò una cosa simile. Foto dal belvedere di frascati. 3 foto sullo stesso soggetto nello spazio di pochi secondi. Su una c'è un punto nero che ingrandito sembrava una mezza prugna capovolta. Creò molto stupore di un mio amico della associazione ufologica di Roma sapendo che era una foto originale.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
?

Donato.


Ultima modifica di doduz il domenica 17 giugno 2007, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
cippolo ha scritto:
Scusate,vorrei una precisazione. Nella prima foto postata da Vicchio,se ci fata caso,nella parte destra poco sopra l'albero c'è un punto nero. Ingrandendolo non sembra un aereo nè elicottero.
Per voi cos'è?

E' impossibile dire cosa potesse essere, visto l'artefatto dovuto alla compressione dell'immagine.

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Polvere nel sensore?

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
No è un insetto sfuocato, capita spesso.

Cmq ierisera ho resistito fino alla mezzanotte in piacevole conversazione con Ariel, ma a parte un grappino al rifugio con gli altri astrofili non s'è fatto altro... peccato :cry:

Gli strumenti non sono nemmeno usciti dalla macchina, vento e copertura nuvolosa praticamente totale non ci hanno mai mollato.

Sarà per la prossima volta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 7:33 
...ma che sfiga....
uno aspetta mesi e mesi e poi va tutto in crauti per un meteo escrementizio...
comunque complimenti al Comune di Santa Sofia...
anche noi abbiamo quei costosi tabelloni elettronici, ma da noi c'è sempre scritto "sistema sperimentale di guida ai parcheggi"...
...da due anni...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma è troppo fatalistico secondo me. E' vero che per organizzare bisogna avere una data certa, ma così e in questo periodo si rischia troppo. Non so come, ma bisognerebbe poter aggiustare le date all'ultimo momento e secondo l'ultimo meteo. Parole facili lo so! Ma io e Vicchio siamo stati un po' al bar e poi a chiacchiera al vento e al freddo, è stato comunque piacevole incontrare uno come Vicchio.....mentre due o tre intrepidi avevano montato gli strumenti per osservare......le nuvole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono gli stessi pensieri che abbiamo fatto io e il mio amico di S.Sofia venerdì sera, e anche Fabrizio dell'associazione M13 (organizzatore) faceva le stesse considerazioni.

Per le prossime edizioni, o si cambia luogo oppure si cambia il periodo. Spostare la data al mese successivo potrebbe essere una soluzione, anche se mi facevano notare che in quel luogo i giorni dell'anno con meteo favorevole sono veramente pochi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010