1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 14:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Relativo
Si saltare il passaggio con l’ossido di alluminio ti comporta un po di tempo in più per la lucidatura.
Fai conto che quella ora in più per il passaggio con l’ossido di alluminio lo utilizzi per la lucidatura.
Fino a qualche anno fa io comprai da willman bell parecchia pece e 1 kg. di ossido di cerio, oggi non so se abbiano ancora questo reparto di vendite. Puoi provare a scrivergli tramite fax o per lettera e chiederglielo.
A me hanno sempre risposto.


Ciao Deimos83
Non credo che troverai uno specchio da 25cm a meno di 200€, considera però nella tua spesa anche un buon secondario (quello lo dovrai comprare sicuramente).
Poi vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a vedere delle immagini astronomiche con uno strumento fatto con le tue mani.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:50 
ti ho inviato un MP.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
ForMa55 ha scritto:
Ciao Relativo
Si saltare il passaggio con l’ossido di alluminio ti comporta un po di tempo in più per la lucidatura.
Fai conto che quella ora in più per il passaggio con l’ossido di alluminio lo utilizzi per la lucidatura.
Fino a qualche anno fa io comprai da willman bell parecchia pece e 1 kg. di ossido di cerio, oggi non so se abbiano ancora questo reparto di vendite. Puoi provare a scrivergli tramite fax o per lettera e chiederglielo.
A me hanno sempre risposto.

Maurizio F.


vediamo se domani riesco a mandargli un fax..

scusami se approfitto della tua disponibilta' :oops: ma questo passaggio con l'ossido d'aluminio e' unico nel senso lo posso fare anche usando una sola dimensione?! Su Gemmarum vedo solo una dimensione disponibile per l'ossido di alluminio... e non si capisce nemmeno se e' piu' fine del Carbonato di silicio 1000... cmq vabbe' vediamo se mi rispondo questi della willman e se hanno ancora prezzi concorrenziali :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
ciao Realtivo
L'ossido di alluminio vine fornito in diverse finezze, ma per il tuo fabbisogno deve per forza essere più fine del 1000 carborundum.
Devi accertarti di questa cosa (che sia intorno ai 5-3 microns).
MAurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 15:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Scusami Marco ma no ho trovato nessun messaggio, puoi riprovare?
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:30 
ForMa55 ha scritto:
Scusami Marco ma no ho trovato nessun messaggio, puoi riprovare?
Maurizio F.


scusate non specificato x chi era l' MP,era x deimos ,comunque lo copio così lo leggete tutti:
a chi fosse interessato posso mandare il listino di Zen con tutti i prezzi delle ottiche e servizi come l'alluminatura ecc.
prendi in considerazione anche Vianello dal quale ho fatto fare lo specchio del mio 30cm newton e che devo dire che lavora da dio! il suo sito è www.lospecchioparabolico.it
io ho realizzato un 25cm proprio come vuoi fare tu ed io te lo sconsiglio vivamente se non hai una persona che lo ha già fatto, con egregi risultati,perchè credimi non è x niente facile.
se proprio non vuoi farne a meno io ho tutto il libro in inglese fotocopiato HOW MAKE A TELESCOPE la bibbia x la costruzione di specchi .
se vuoi te ne posso fare una copia.
consulta il sito di reginato.it ha tutti gli abrasivi e vetri.

spero di esserti stato utile(a te e tutti voi del forum)
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 2:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
ForMa55 ha scritto:
ciao Realtivo
L'ossido di alluminio vine fornito in diverse finezze, ma per il tuo fabbisogno deve per forza essere più fine del 1000 carborundum.
Devi accertarti di questa cosa (che sia intorno ai 5-3 microns).
MAurizio F.


okkey grazie 1000 microns :D

--
Relativo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Penso che hai ragione guidi, è un po difficile effettivamente, piu che altro non vorrei buttare tanti soldi ed avere in mano un oggetto inutilizzabile, tra l'altro a queste cifre da TS si compra un dobson 300mm gia bello e pronto.
Forse se voglio fare autocostruzione dovrei partire da qualcosa di piu semplice in modo che se sbaglio non mi taglio le vene

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deimos83 ha scritto:
Penso che hai ragione guidi, è un po difficile effettivamente, piu che altro non vorrei buttare tanti soldi ed avere in mano un oggetto inutilizzabile


Non me intendo assolutamente di autocostruzione di specchi, però deimos è risaputo che le prime volte è necessario mettere in conto la non usabilità dei primi specchi prodotti, visto che si tratta di operazioni complesse e delicate!
Chi autocostruisce penso confermerà questa mia frase.

Del resto autocostruire oggi uno specchio non ha tanto la funzione del risparmio (anzi), più che altro quella della soddisfazione personale.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
ho mandato 2 fax alla Willmann-Bell per chiedere informazioni a proposito dei loro kit di abrasivi ma non mi hanno risposto :(
Sara' forse perche' non gradiscono la pubblicita' sulla copertina del fax che antepone il servizio di fax gratuito.... boh.. :?

ho contattato la gemmarum x l'abrasivo 120 di cui parlavo piu' su in un post precedente e purtroppo non lo vendono in quantita' inferiori a 10Kg...
Per chi interessasse l'ossido di alluminio che vendono ha dimensione di 3microns..

Cmq alla fine facendo un po' i conti mi sa che mi conviene ordinare un kit di abrasivi dalla NewPort Glass oppure (se risponderanno) dalla willmann-bell..

L'unico dubbio che mi rimane per ora e':
considerando il kit abrasivi x specchio da 6 pollici (GRTKTSTD600) della NewPort.. non sono un po' troppo piccole le quantita' che forniscono...?
si parte da 0.5 lb (227grammi) per il Carbonato di Silicio #80 e gia' la meta' per il successivo Carbonato #120 (113grammi)...
Essendo la prima volta che faccio una cosa del genere penso che non mi bastera'.. :roll:
consigli, suggerimenti :?:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010