1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zanzarone????
Io piuttosto le proverei tutte, altro che zanzarone????
E come si è permesso a entrare????

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Zanzarone????
Io piuttosto le proverei tutte, altro che zanzarone????
E come si è permesso a entrare????

non solo è entrato ma si è permesso di morire proprio sul mio specchio, pensa che sta lì da quasi un mese :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in pratica e' una bara ora :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Domenico ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Zanzarone????
Io piuttosto le proverei tutte, altro che zanzarone????
E come si è permesso a entrare????

non solo è entrato ma si è permesso di morire proprio sul mio specchio, pensa che sta lì da quasi un mese :evil:


ma a quanto andava per spiaccicarsi in tal modo :P ???

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tami ha scritto:
ma a quanto andava per spiaccicarsi in tal modo :P ???


Bastano due conti semplici semplici.
Andava alla velocità della luce (visto che è entrato nel telescopio).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
tami ha scritto:
ma a quanto andava per spiaccicarsi in tal modo :P ???


Bastano due conti semplici semplici.
Andava alla velocità della luce (visto che è entrato nel telescopio).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:D

che poi... se era solo per guardare un pò nel telescopio bastava che guardava dall'oculare :P !!!

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Per la pulizia dei prismi diagonali cosa consigliate?
Per la lastra del mio c8 io opterei per una semplice pompetta evitando debitamente ogni contatto con le superfici... se si appannano, poi la condensa va via da sola.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:02 
Comunque io per la pulizia delle lenti preferisco usare l'aria compressa.Per lo speccchio uso il metodo di Renzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pino77 ha scritto:
Comunque io per la pulizia delle lenti preferisco usare l'aria compressa.Per lo speccchio uso il metodo di Renzo.


Ho sentito discorsi "terroristici" anche sull'aria compressa, nel senso che dalle bombolette esce fredda e lo shock termico può far danni, specie su superfici estese, tipo lastre correttrici.
Sarebbe meglio la pompetta in gomma.

Non per fare pubblicità, ma la Aleph0 di Carinci vende tutta una serie di prodotti per pulizia a prezzi decenti, tra cui l'alcool isopropilico. Avendo fatto acquisti da lui, all'epoca si prodigò anche anche in una serie di preziosi consigli sulla pulizia degli oculari.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non sono pazzo. (E' così che dicono tutti, però! : -) )

Beh forse lo dicono per altri motivi (come per molti di noi ritengo!!!)..... :P :P :P

Il metodo di Renzo è sicuramente efficace e sicuro (ovvio, se è ben eseguito!) ed è riportato da molte fonti autorevoli.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010