1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luce zodiacale
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Qualcuno è mai riuscita a vederla?
Magari chi va in montanga in cerca di cieli bui potrebbe averla vista.
Quanto deve essere buono il cielo per vederla?
Certo che vederla per intero sarebbe un sogno :roll:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:07 
Almeno livello 2 della scala di Bortle.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:12 
Mai vista...
...il livello 2 della scala di Bortle lo ho soltanto nella mia cantina...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:17 
http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php :roll:


Ultima modifica di Rilli il domenica 17 giugno 2007, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
:cry:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rilli ha scritto:
http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php. :roll:


Non funonzia questo link

:D

Capito...devi togliere l'ultimo punto

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che post tristissimo :cry: la tecnologia ci permette di avere strumenti magnifici ma non abbiamo più un cielo da guardare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 1:07 
Però la stessa tecnologia ci permette di raggiungere luoghi buissimi sul pianeta in un tempo molto breve e con una spesa tutto sommato contenuta...
...intendo dire con un aereo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Teo66 ha scritto:
Che post tristissimo :cry: la tecnologia ci permette di avere strumenti magnifici ma non abbiamo più un cielo da guardare...


Hai detto bene tristissimo.
Stiamo cancellando la nostra Cappella Sistina naturale.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rilli ha scritto:
http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php. :roll:


Se ho capito bene nelle zone più buie dell'Appennino Centrale (leggi Campo Felice) si dovrebbe essere a cavallo fra la Classe 3 e 4 :roll:

p.s. c'è un punto in più alla fine del link ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010