1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,
siete fantastici!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo,
ecco la N. Scusate il ritardo, ma...

NEW [X] [Y]
Crea una nuova imagine di dimensioni [X] x [Y]. I pixel sono impostati a zero.

NGAIN [NORM]
Normalizza il valore mediano di una imagine moltiplicando tuti I pixel per una costante calcolata in modo tale che limmagine di uscita abbia mediana=NORM. Questo comando è usato generalmente per modificare la mediana del flat.

NGAIN2 [IN] [OUT] [NORM] [NUMBER]
Comando identico al precedente eccetto che si applica ad una sequenza do file in ingresso IN per produrre una sequenza normalizzata OUT.


NGAIN3 [IN] [OUT] [NORM] [NUMBER]

Comando identico al precedente eccetto che la mediana non è calcolata su tutta l’immagine ma solo su un rettangolo tracciato con il mouse prima della esecuzione del comando.


NOFFSET [NORM]

Modifica la mediana di una immagine aggiungendo un valore costante in modo tale che la mediana della imagine risultante sia NORM.


NOFFSET2 [IN] [OUT] [NORM] [NUMBER]

Comando identico al precedente eccetto che si applica ad una sequenza do file in ingresso IN per produrre una sequenza normalizzata OUT.


NOFFSET3 [IN] [OUT] [NORM] [NUMBER]
Comando identico al precedente eccetto che la mediana non è calcolata su tutta l’immagine ma solo su un rettangolo tracciato con il mouse prima della esecuzione del comando.

Questo commando è estremamente utile per normalizzare il background di una serie di immagini prima della registrazione o dello stacking. Per esempio il comando PREGISTER funziona in modo ottimale quando tutte le immagini della sequenza hanno valori di background vicino a zero.

Per esempio, una tipica sequenza di comandi per la registrazione planetaria è:
WINDOW2 JUP I 5 5 170 170 9 (ilcrop è effettuato per eliminare possibili artefatti al bordo imagine)
NOFFSET3 I J 0 9 (per azzerare il background intorno all’immagine planetaria))
PREGISTER J K 256 9 (registrazione)
MULT3 K K .3 9 (compressione dinamica per evitare saturazione delle alte luci)
ADD2 K 9 (stack delle immagini formanti la sequenza)


NUMBER [GENERIC NAME]

Calcola il numero di immagini che appartiene alla sequenza di nome GENERIC NAME

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire ragazzi state facendo un lavoro strepitoso.... :D :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puo' servire il mio aiuto posso aiutarvi, ditemi solo come posso aiutarvi.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
A che punto si è con il progetto di traduzione?
Saluti e grazie per l'ottimo lavoro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprendiamo dopo un periodo di pausa molto lungo.

La situazione attuale è la seguente (in rosso le lettere ancora mancanti):


A Anto (fatto)
B Anto (fatto)
C Anto
D f-petra (fatto)
E f-petra (fatto)
F renzo
G renzo (fatto)
H renzo (fatto)

I renzo
J renzo (fatto)
L renzo (fatto)
M gimmi (fatto)
N gimmi (fatto)

O gimmi
P f-petra (fatto)
Q f-petra (fatto)
R Andreaconcole (fatto)
S Andreaconsole e fabpan (fatto)
T fabpan (fatto)
U fabpan (fatto)
V fabpan (fatto)
W fabpan (fatto)



Io continuo la C come da programma se qualcuno vuole prendere una delle
lettere di Renzo: la F o la I dividiamo ulteriormente il lavoro (Paolo ti va? ).
Infine, se gimmi vuole terminare la O altrimenti possiamo anche dividercela.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda fase invece è il controllo incrociato del tradotto. Distribuisco come segue:

f-petra: A, B, Q

Renzo: M, N, T

Anto: U, V, W

fabpan: H, J, L

Andreaconsole: D, E, P

gimmi: G, R, S


Provvedo a mandrvi oggi stesso i file in e-mail.
Se qualcuno no se la sente può segnalarlo che ci sudduividiamo ulteriormente
per i controlli.

Vi chiedo di non impazzire a dare una formattazione: la daremo a lavoro
completato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei tirar fuori una questione: io ho letto più volte la guida che stiamo traducendo (ovviamente ancora in inglese), ed ogni tanto la rileggo alla ricerca di funzioni che magari avevo trascurato (come distor). Mi capita però di sentire in giro funzioni che non ritrovo, probabilmente più recenti della guida, ed ho così spesso la fastidiosa sensazione che in iris ci sia più di quanto riporti la guida.
Qualche utente "pro" del programma potrebbe prendersi la briga di aggiungere una descrizione delle funzioni che conosce e che non sono presenti nella guida che stiamo traducendo, magari usando questo topic per segnalarla?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
vorrei tirar fuori una questione: io ho letto più volte la guida che stiamo traducendo (ovviamente ancora in inglese), ed ogni tanto la rileggo alla ricerca di funzioni che magari avevo trascurato (come distor). Mi capita però di sentire in giro funzioni che non ritrovo, probabilmente più recenti della guida, ed ho così spesso la fastidiosa sensazione che in iris ci sia più di quanto riporti la guida.
Qualche utente "pro" del programma potrebbe prendersi la briga di aggiungere una descrizione delle funzioni che conosce e che non sono presenti nella guida che stiamo traducendo, magari usando questo topic per segnalarla?


Fai bene a tirar fuori la questione Andrea, personalmente ci avevo pensato e
a lavoro ultimato prenderemo sia l'ultima versione della guida per capire se
ci sono updgrades e aggiungeremo anche quanto dicevi. Adesso dobbiamo solo
completare il lavoro.

Per chi vuole completare le lettere mancanti ecco il link dove potete scaricare
la versione della guida in inglese che abbiamo usato tutti noi per la traduzione:

Iris commands english version

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo di aggiungere nella mail che vi ho mandato per la correzione dei
files in modo incrociato/randomizzato, che farò da collettore. Quindi potete
fare un forward a me dopo la correzione.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010