1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 9-6 dal monte Labbro: il Jolly!
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le immagini annunciate!
Questo era il mio unico jolly dell'anno per ottenere un buon risultato, e penso di averlo sfruttato. Da Padova neanche se vendo l'anima al diavolo trovo un seeing del genere. Non ricordo di aver mai visto prima in vita mia Antares ferma. Le prime 3 foto sono a 25° di altezza, ma alle 3 il gigante era ormai sceso a soli 18°, eppure non si notano peggioramenti!! Allucinante! Immagine
E pensare che c'era appena stato un temporale, e il buon Renzo mi aveva avvertito che non avrei trovato seeing favorevole causa jetstream da nord. Figuriamoci allora come si vede quando le condizioni sono buone! Immagine
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 9_2250.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 9_2306.jpg
Anche la trasparenza era a livelli da fantascienza: mi sono letteralmente abbagliato e sono riuscito a usare il filtro blu a 15 fps, cosa mai avvenuta prima!

Inutile girarci attorno: è stata la prima volta VERA che ho visto Giove con un 25 cm!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Mars.
Stavo guardando una mia ripresa di giove di qualche settimana fa ed è molto interessante vedere come variano le strutture del gigante e coem sia diversa la velocità di rotazione delle varie fasce.

Per la cronaca, beh... non so quanto jetstream ci fosse etc etc ma di sicuro di margine di miglioramente per il seeing ce n'è... Sarebbe bello riuscire a vederlo con seeing buono... chissà che non ci capiti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello sì, ma non posso fare 750 km ogni settimana, peggio ancora andare solo per lui se c'è la Luna! Immagine
Spero di tornarci il 14 luglio, ma non potrò fare meglio di così, visto che l'opposizione era adesso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ottima risoluzione .....complimenti :)

Io per ora non posso usare filtri ....mi s'e' storto tutto dentro la atik e vedo le stelle ed i satelliti come trattini.... dovrei sistemarlo :p
In questi giorni credo che nel rosso sarebbero venute fuori robine di alto livello.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Marco.
Un Giove bello sia in R che nel colore.
Noto una presenza costante nelle tue immagini di Giove: un gradiente di pixel
"mossi" in diagonale o talora in verticale.
Il seeing fa brutti effetti ma strano che anche da postazioni diverse hai lo stesso
risultato.
E' un peccato perché alla fine ti deturpa in parte il tutto.
Vibrazioni del secondario? Motori?

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'allungamento è sempre nella direzione verticale rispetto all'orizzonte, e con Saturno non accadeva... :roll: Se fosse un motivo diverso dall'atmosfera sarei molto sfigato, ma il dubbio mi sta venendo perché il difetto non si verifica sempre (e non c'è in queste immagini), eppure l'altezza è sempre la stessa. :?
Il secondario è bello stretto, come fa a vibrare? Difficile anche dare la colpa ai motori, visto che ho la montatura nuova da metà meggio e anche coi Giove precedenti accadeva lo stesso: anche qui per avere 2 montature con lo stesso difetto ci vuole parecchia sfiga!
Cercherò di indagare, ma non so che pesci pigliare. :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010