insomma, non si vuole star li a girare il pomello del fuocheggiatore pero' poi ci si mette a frullare una dinamo?
una bella batteria e passa la paura!
per i servomotori attenzione sono fatti per essere comandati con un'elettronica di controllo e per girare al massimo di 180°!
questo significa che senza modificarlo puoi fare solo mezzo giro di pomello se stai in presa diretta!
il servomotore che ho preso io l'ho aperto, ho tirato via tutta l'elettronica e ora lo uso come un comune motorino in cc ma gia' bello che demoltiplicato
il vantaggio di questo sistema è che per farlo funzionare bastano due pulsantini che invertono la polarita', niente elettroniche che invece sono indispensabili per un motore passo passo, lo svantaggio è che non si arrivera' mai alla precisione del secondo tipo
avete visto quello che ho fatto io?
è proprio con questo sistema
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14327