1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni Meade ETX-70AT Lidl
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Volevo sapere la vostra opinione sul Meade ETX70-AT che mesi fa è stato in offerta alla Lidl. Io l'ho comprato e ho avuto modo di farmi una idea, ora voglio vedere cosa ne pensate voi. Il mio parere è negativo, vi spiego le motivazioni:

1) Una focale così corta per un telescopio di piccolo diametro è sprecato, sarebbe stato meglio un rapporto focale più lungo per migliori osservazioni degli oggetti del Sistema Solare;
2) Mancanza di un cercatore;
3) Sistema di messa a fuoco scomodissimo;
4) L'Autostar non è molto preciso;
5) Gli oculari sono di pessima qualità.

Attendo vostre opinioni. Grazie

Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:33 
A quel prezzo non ci si può aspettare un gran che. Aggiustando un pò la meccanica con qualche espediente potrebbe essere migliorato certamente.

Non puoi pretendere di ricevere in dotazione buoni EPs.
E nemmeno un cercatore.

Ma puoi sempre sopperire a queste mancanze...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni Meade ETX-70AT Lidl
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola ha scritto:
Volevo sapere la vostra opinione sul Meade ETX70-AT che mesi fa è stato in offerta alla Lidl. Io l'ho comprato e ho avuto modo di farmi una idea, ora voglio vedere cosa ne pensate voi. Il mio parere è negativo

Mi dispiace per il tuo parere negativo ma il mio è opposto (e ho anche strumenti molto più performanti.
Puoi vedere il mio resoconto qui

Nicola ha scritto:
1) Una focale così corta per un telescopio di piccolo diametro è sprecato, sarebbe stato meglio un rapporto focale più lungo per migliori osservazioni degli oggetti del Sistema Solare;


La lidl vende il bresser Skylux f/10 con la medesima apertura. Basta scegliere.
Non è detto che chi compra quello strumento lo coglia per l'uso planetario, per il quale non è nato, ma invece lo preferisca come piccolo strumento da trasporto rapido per andare in montagna a osservare il profondo cielo.

Nicola ha scritto:
2) Mancanza di un cercatore;

Con l'oculare da focale maggiore non ne hai bisogno e comunque il goto ha anche un'interessante funzione di ricerca a spirale.

Nicola ha scritto:
3) Sistema di messa a fuoco scomodissimo;

In effetti non è il massimo ma molti hanno usato un filo d'acciaio morbido con una manopola e si trovano molto bene. COmunque se non punti esattamente allo zenith non è particolarmente scomodo.

Nicola ha scritto:
4) L'Autostar non è molto preciso;

Hai fatto il training corretto?
Hai fatto il puntamento polare corretto?
Il mio non sbaglia un colpo con l'oculare a maggiore focale e li prende quasi tutti anche con quello a focale mediana

Nicola ha scritto:
5) Gli oculari sono di pessima qualità.

E' vero, soprattutto il 4 mm che non va bene neanche come fermacarte. Però facciamo due conti.
Lidl lo vendeva a meno di 200 euro (da 169 a 199 secondo i negozi e i periodi)
Con questo prezzo hai un rifrattore da 7 cm f/5, un discreto cavalletto, una montatura altazimutale con goto, tre oculari, una barlow, un prisma raddrizzatore e uno zaino.
Dimentico qualcosa?
Con quel prezzo ci compri un paio di oculari di qualità media oppure metà ottica di un rifrattore di qualità media di pari apertura.
Non è che forse si pretende un po' troppo quando si vuole risparmiare a tutti i costi?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni Meade ETX-70AT Lidl
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io appartengo invece alla schiera di chi lo stima molto:
Nicola ha scritto:
1) Una focale così corta per un telescopio di piccolo diametro è sprecato, sarebbe stato meglio un rapporto focale più lungo per migliori osservazioni degli oggetti del Sistema Solare;

Non capisco bene cosa intendi. Per osservare a largo campo, serve una focale corta... Se non ti piacciono i campi larghi è un paio di maniche ma non c'entra granché con la focale del telescopio.

Cita:
2) Mancanza di un cercatore;

Con 350 di focale hai esattamente la focale di un cercatore di alto livello. Che te ne fai di "un altro" cercatore?

Cita:
3) Sistema di messa a fuoco scomodissimo;

Qui hai perfettamente ragione.
Un sistema più idiota era difficile da pensare. :)

Cita:
4) L'Autostar non è molto preciso;

Questo mi stupisce molto. L'autostar è sempre stato molto preciso in qualsiasi sua configurazione. Solo di recente è stato raggiunto (e ormai superato secondo me, sarebbe ora che Meade si desse una mossa) dagli altri sistemi GT.

Cita:
5) Gli oculari sono di pessima qualità.

Eh, perché... quelli che trovi negli altri telescopi come sono?
:)
In realtà, il 25mm non è male. Il 12 già fa tremare le gambe. Il 4 non si può guardare (non attraverso, già proprio lui staccato dal tele).
Del resto, un oculare da 12 decente costa quasi un centone (80 se vai sui plossl del piffero meade, per citarne uno). Possiamo davvero aspettarci dei signori oculari e un tele gt per 199 euro. Il tele è carino, ha lo zaino per il trasporto (anche quello costa) e un sacco di allegria. :)

Cita:
Attendo vostre opinioni. Grazie

Il mondo è bello perché è vario. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
1. come ha detto Renzo lidl vende anche uno skylux focale 700. L'etx70 pero' e' davvero piccolo piccolo piccolo e si porta dappertutto.
2. anche a me da' molto fastidio e spero che rimediero' presto (gia' ordinato)
3. terribile! Ma una manopola come si deve, non ci starebbe neanche :lol: C'e' chi si e' fatto il flessibile.
4. il mio autostar va bene ma so che c'e' enorme variabilita' e nessun controllo di qualita'. Per dire, le mie ottiche mi sembrano malaccio rispetto a quello che altri scrivono. Pero' c'e' anche una garanzia di 5 anni di cui tutti parlano benissimo. Se dopo aver controllato training ecc ecc ti sembra un disastro, puoi sempre provare a telefonare :)
5. gli oculari sono scarsi (ma la barlow e' accettabile)
6. il cavalletto vibra orribilmente
7. manualmente e' quasi ingestibile per via della meccanica "ballerina"
8. c'e' tanta plastica, e un avviso di non puntarlo sul sole (immagino perche' si incendierebbe, o forse, si scioglierebbe)
9. Avrebbero potuto aggiungere agli accessori (comunque abbondanti e c'erano anche le pile) un filtro lunare da due soldi, per chi lo apre la prima sera e c'e' luna piena e poi dice "mi sono abbagliato" e non lo tira mai piu' fuori :(
10. Posso permettermi di ricordare quanto lo abbiamo pagato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Strano che non vada bene il puntamento autostar.

A marzo alla maratona messier c'era un etx70 lidl nel gruppo astrofili che frequento e ha beccato sempre al primo colpo tutti gli oggetti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chissà quando verrà fuori di nuovo :(
mi sa che lo prenderei...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
EightyFive ha scritto:
chissà quando verrà fuori di nuovo :(
mi sa che lo prenderei...


Secondo me l'offerta la fanno sotto Natale, come gli skylux ... :wink:
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Secondo me forse per capire le reali potenzialità di un piccolo strumento dedicato al profondo cielo bisogna recarsi in zone con cieli bui. E purtroppo per i giovani non è sempre molto facile.

Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è vero Nicola.
L'etx70 dà il massimo su nebulose estese e ammassi aperti. Le prime muoiono nel cielo cittadino mentre i secondi sembrano sopravvivere ma quando poi li guardi sotto cieli davvero bui, ti rendi conto di che differenza abissale ci sia...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010