1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:01 
:D ciao a tutti gli amici del forum, dopo essermi attrezzato con montatura vixen super polaris motorizzata DD1,tubo ottico SC 8'' ZEN f/10,oculari 40mm plossl televue,18mm baader gen II, 12,5mm baader genuine ortho e 7,5mm celestron ultima ora tocca al diagonale.
attualmente ne sto usando uno prismatico della vixen ma vorrei acquistarne uno più adatto al tipo di strumentazione che ho.
quindi vi chiedo volendo stare sul 31,8 visto che il mio focheggiatore è di queste dimensioni cosa mi consigliate?alta reflettività?quali sono le marche che hanno una eccellente correzione nei diagonali a specchio?e soprattutto......QUANTO DEVO SPENDERE???grazie a tutti per i consigli che mi darete.
cieli limpidi Marco :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Baader Zeiss prisma T2 da 31,8, ma con 35mm di apertura reale, che può essere configurato anche come 2" ise necessita coi raccordi T2 appositi... 165€ più il prezzo dei raccordi : 18€ per il naso da 31,8mm (#14 del sistema T2) e 68€ per il portaoculari click-lock, eccezionale presa !!!.
Lo so che è caro, ma è pure buono e bello.
C'è anche lo specchio... 30€ più caro.
I prezzi sopra in Germania, da noi costano di più !

Per diagonali 31,8 con trattamento dielettrico vai comunque su cifre tipo tra 150 e 250€, credo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Un diagonale a prisma Vixen non e' da buttare, ti consiglio di cambiarlo solo se vuoi passare al 2" ( che non costano poi nemmeno carissimi, vedi link)

http://www.webalice.it/paolagianluca/it ... trico.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:59 
grazie 1000 King ,io pensavo sarei stato indirizzato su Lumicon o comunque qualcosa di Americano,mettendo da parte meade e celestron ma non avevo pensato al baader.grazie del consiglio ma non conviene andare direttamente su quello a specchio per trasmissione luce e fedeltà dell'immagine riflessa?
cieli limpidi


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
In effetti, forse ha ragione Giuliano, mi pareva mancasse soddisfazione nei confronti di quello che già possiedi...

I 2" dielettrici o meno ad alta riflettanza sembrano molto più diffusi ed il loro costo è comunque abbordabile ; io stesso ho un W.O. 2" di cui sono soddisfatto e che non costa una sproposito (ma sempre sui 150€).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa kira ma hai scritto mentre scrivevo anch'io...

Non so dirti se sia meglio specchio o prisma... chiedi al venditore... in merito a ciò potresti telefonare (se conosci l'inglese) a Telescope Service e farti consigliare da loro, sono molto competenti e trattano (ed utilizzano poichè sono astrofili incalliti) molto gli accessori Baader.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010