Grazie Deimos
Qualla teoria la conosco
Il discorso è che non ne capisco di Kg/cm e di dati tecnici in generale... Magari uno compra un motorino e va bene uguale.
Comunque mi stavo studiando, in alternativa ad un motore passo passo, l'opportunità di usare un SERVO MOTORE, quelli da modellismo, che hanno il vantaggio di essere costituiti da un motore completo di riduzione meccanica, un sistema di feedback per la posizione dell'asse di uscita e di tutta l'elettronica di controllo racchiusi in un unico contenitore... solitamente sono limitati nei movimenti da un fermo che si può rimuovere facilmente per farli ruotare a 360°. Si usano anche nella robotica. Li puoi fare muovere più o meno velocemente e nei due sensi.
Se mi è consentito pubblico un link a scopo dimostrativo (non intendo assolutamente fare pubblicità) altrimenti prego il moderatore di rimuoverlo:
http://www.robot-italy.com/product_info ... ucts_id/12
Sarei proprio orientato ad uno di questi.
Inoltre [e questa è la chicca] ho letto di qualcuno che è riuscito (udite udite) a farlo azionare "senza alimentazione" utilizzandone un'altro a mo di dinamo proprio perchè il demoltiplicatore usato praticamente al contrario moltiplica i giri e quindi con piccoli movimenti riesce a far girare volecemente il motorino per alimentare l'altro!!!!

(ma questo aspetto se fosse vero è solo secondario, ma non meno importante)
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Vi ringrazio come sempre
Ettore