1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
enniot ha scritto:
C'è da dire che come per la versione precedente, il movimento in declinazione risulta un pò duro, infatti ricordo di averlo reso più fluido, regolando delle viti a brugola, ma non sò se questo è normale. Vi risulta questa cosa?


Da quel che so gli assi della Sphinx (normale) sono sempre stati molto duri, all'uscita dalla fabbrica. Per ammorbidire i movimenti c'è una procedura descritta qui: http://enzerink.net/peter/astronomy/pages/sphinx.htm#radecstiff, che sulla mia è stata fatta dal proprietario precedente. Non so se questo si applici alla SXD (che sto seguendo con interesse anch'io, come possibile upgrade...).

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Quello degli assi troppo frizionati è una caratteristica della Sphinx a cui si può ovviare in 5 minuti, l'unico svantaggio è una relativa difficoltà a bilanciare lo strumento, la mia Astro-Pysics 600 ha la stessa taratura, vi terrò aggiornati sul nuovo modello ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Finalmente sono riuscito a trovare qualcosa di ufficiale

http://www.vixen.co.jp/at/sxd.htm qualcuno può tradurmelo? Ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
castorino ha scritto:
Finalmente sono riuscito a trovare qualcosa di ufficiale

http://www.vixen.co.jp/at/sxd.htm qualcuno può tradurmelo? Ciao


l'unica traduzione possibile è quella di google :wink:

http://translate.google.com/translate?u ... uage_tools


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
BUMP.

Riporto in su il topic: qualcuno l'ha provata o vista e può farmi sapere come va? Sono soddisfatto della mia Sphinx, ma i 5kg di carico in più mi farebbero comodo... 8)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
BUMP.

Riporto in su il topic: qualcuno l'ha provata o vista e può farmi sapere come va? Sono soddisfatto della mia Sphinx, ma i 5kg di carico in più mi farebbero comodo... 8)


Ora si può trovare anche in Italia, eccola:
http://www.otticasanmarco.it/vixen_SphinxD.htm

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito della precedente versione, io ho riscontrato un problema di allineamento iniziale al riguardo, ho aperto un altro Topic, grazie se qualcuno vorrà darmi una mano.
Ciaoo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il venerdì 27 luglio 2007, 14:07, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Io l'ho preso circa 1 mese fà, ma l'ho utilizzata molto velocemente solo una volta, in quanto in questo periodo sono molto impegnato.
Adesso è in assistenza, perchè la seconda volta che l'ho accesa, il motore in AR partiva da solo effettuando un piccolo spostamento, e dopodichè non rispondeva più ai comandi dello Starbook.
La cosa che non ho capito è che lo Starbook mi risultava aggiornato con il bild 32, non previsto per la versione Sphinx precedente, dove si passava dall'aggiornamento 31 all'ultimo che è il 35.
Vi risulta?
Appena posso vi mando le foto della montatura, anche se l'inizio non è stato molto confortante..

Ciao
Ennio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010