1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il pantografo è un'ottima soluzione, molto particolare che ha la caratteristica di poter usare binocoli a oculari diritti anche molto pesanti in modo molto più comodo e agevole se ben controbilanciati da adeguati contrappesi: con un pantografo considera anche la possibilità di andare oltre i 100 mm con un bel USM 20x110 (esiste anche il 28 ma non so se disponibile); diversamente il classico 25x100
vuoi strafare e venderti l'alloggio? nikon 20x120 (ottimo binocolo, poco noto, ancor meno dei fujinon da 150 mm, ma ahimè molto costoso)
in genere i binocoli a oculari diritti fanno risparmiare molto sui costi (tranne il nikon......)
un binocolo di minor apertura ma assolutamente eccellente?
kowa prominar alla fluorite.....li batsa vendere la soffitta... :wink:

(PS: visto il tuo strumento per un utilizzo ottimale dei filtri nebulari sui binocoli ti invito a leggere il mio articolo in proposito su binomania)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
USM 20x110!!! BELLISSIMO!!! ...veramente impressionante... :shock:

...ok, leggero presto il tuo articolo!

Grazie...

P.S.: proprio bello l'usm... ci sto pensando, anche se il GHT 25x100 è ancora più interessante visto il prezzo...
...maledetti soldi!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67: Prenderò seriamente in considerazione anche il tuo consiglio.... Grazie!

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
deneb ha scritto:
Kendar ha scritto:
ahimè ho appena acquistato il 20x90 ghit che mi è arrivato in condizioni pietose: pupille disassate e ovalizzate. Sto pensando a cosa fare :(


contatti la gen hit e per una verifica/collimazione/sostituzione....non credo proprio che ci sia alcun problema....


ahh sisi confermo...la mia risposta era più un inno alla sfiga che altro. Indipendentemente da questo post ho contattato la GHit che a sua volta mi ha chiamato telefonicamente assicurandomi la risoluzione del problema; non volevo parlare male di quella ditta che anzi, per ora, si è dimostrata molto vicina al cliente.

e poi che fai...mi dai del LEI??? :wink:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
naaa..... ho sbagliato a digitare
non ho assolutamente inteso che volessi parlare male della gen-hit ( peratro uno ha tutti diritti di lamentarsi anche in pubblico a fronte di valide motivazioni)
circa la sfiga...quella ci vede meglio di tutti binocoli messi insieme....
:?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
deneb ha scritto:
circa la sfiga...quella ci vede meglio di tutti binocoli messi insieme....
:?


:D :D :D :D :D

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
(PS: visto il tuo strumento per un utilizzo ottimale dei filtri nebulari sui binocoli ti invito a leggere il mio articolo in proposito su binomania)


http://www.binomania.it/accessori_binocoli/kasai/kasai.php

...letto! Interessante, molto! ...la binomania mi sta prendendo!!! Aiutooooo!!!!!

Grazie per il tuo contributo...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010