1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede fotocamera.
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi serve un treppiede per la mia freflex digitale.. cosa consigliate?
treppiede - monopiede?
va bene quello di TS a 19,90€?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come in tutte le cose, dipende da cosa cerchi, e per cosa ti serve? solo come sostegno per la fotocamera o anche per eseguire foto in posa B senza che si muova al minimo refolo di vento? Deve essere trasportabile a mano facilmente, lo devi mettere in uno zaino o lo puoi tenere in macchina e tirarlo fuori quando ti serve? Vuoi una testa fluida per poterlo usare proficuamente anche con i tele? Quanto pesa mediamente la fotocamera e l'obiettico che ci montarei? Il monopiedi ti servirà invece solo per migliorare la stabilità ed è ideale per le fotografie sportive con lunghi tele...

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo uso principalemte per foto naturalistiche in montagna
lo porterei nello zaino e lo userei con eos 400d
poi qualche posa lunga di prova sulle stelle ma per quella userei al limite la eq2

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Un treppiedino da pochi euro con una testa che consenta di muovere la camera "su, giu', destra, sinistra" ti basta .....cerca una bancarella di cinesi :)

Cmq quelli economici li trovi anche dai fotografi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
10-15 euro dai cinesi! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa intendete dai cinesi?
dove?
banceherelle?
fatica trovarli dalle mie parti provero a gironzolare

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nelle fiere di elettronica di solito si trovano a quelle cifre, altrimenti dai "polacchi" lungo le strade o nelle fiere di paese. Infine dai negozi di fotografia, sono sempre gli stessi ma li paghi il doppio! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:36 
Non ci sono negozi dei cinesi dalle tue parti?
...da me è pieno, ma stanno facendo "i furbi":
trovo cavalletti migliori e più economici da Trony che non da loro...
comunque il "monopiede" è utile solo per macchine con un grosso obbiettivo pesante, difficile da reggere a mano.
Nel tuo caso penso anch'io sia più comodo un normale cavalletto a tre gambe.
Certo, dovendo fare l'acquisto, sapendo che sei astrofilo, io mi orienterei comunque su un Manfrottino con testa fluida, come il 190pro più una 128rc o un equivalente, poichè questo lo potrai utilizzare anche con un futuro binocolone o su un piccolo rifrattore corto.
Certamente costa un po' di più di un cinesastro da 20 euro, ma considerando che poi ti rimane "per sempre" potrebbbe anche valere lo "sforzo"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto Fede per il manfrotto...il 190 o il più grosso e robusto 055 durano una vita, sono meglio dei diamanti :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010