1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei ringraziare Renzo per questa possibilità che mi ha dato. Effettuando questa elaborazione credo di aver compreso che le mie orribili immagini planetarie dipendono molto più da una cattiva ripresa che da una cattiva elaborazione (nel senso che se fossi riuscito ad ottenere un Giove così da una MIA ripresa farei dei salti di gioia con triplo avvitamento). Bisogna che mi metta a testa bassa a migliorare la mia tecnica sulle riprese planetarie...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 10:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seeing Ivaldo....seeing....

AZZ

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che questa prima esperienza di unione di sforzi sulla medesima immagine abbia dato qualche frutto.
Ognuno di noi si è dedicato a elaborare il medesimo filmato con le proprie conoscenze, esperienza, sensibilità, gusto.
Ogni risultato ha portato qualcosa in più a ciascuno.
Vorrei sapere se questa esperienza va ripetuta, che so, sulla Luna.
Da parte mia non ho problemi a mettere in rete un altro filmato, sempre che non ci sia qualcun altro che voglia contribuire.
Ditemi voi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 19:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente Renzo!
Io ho qualche filmatino interessante sulla Luna a 6 metri di focale...

Se vuoi te lo passo via mail (ahia), msn, o ftp...dimmi tu...

Ora zippo il filmatino e vediamo di quanto si comprime...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey aspettate anche me... :cry: sono in giro per l'Italia e non riesco ancora a fare il lavoretto di elaborazione... :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
anto accetteremo tutto! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra uno spizzico e l'altro son riuscito a scaricare il filmato di Renzo
e posto le mie esperienze sia con Iris che con Registax:

Iris: http://forum.astrofili.org/userpix/277_Iris_1.jpg

Elaborazione IRIS:
Per R e G
    pregister .. .. 512 1100
    add_norm .. 700 (700 frames scelti)
    mult 0.88
    offset -7800
    mult 1.25
    wavelet 25.0 3.0 1.5 1.1 1.5
    unsharp 5.00 0.4 1
Per B
    pregister .. .. 512 1100
    add_norm .. 700
    mult 0.82
    offset -7800
    mult 1.28
    wavelet 25.0 4.0 1.8 1.1 1.4
    unsharp 5.00 0.4 1
(menù) view ---> LRGB (non ho bisogno di allineam. RGB)
>black "su un riquadro del cielo scuro"
>white "su un riquadro di una banda eq. bianca"
(menù) whitebalance R=0.98, G=0.95, B=0.91

per quanto riguarda quest'immagine, visto che era un pò rumorosa (adu bassi credo), ho pensato
di ridimensionarla del 55% come si vede a lato, in quanto rende molto di più.
Sinceramente in questi casi non mi piace tirare molto sull'elaborazione e quindi
mi son mantenuto light. Per quanto riguarda il pregister, vi annoto che con cregister
avevo il pixel bruciato che ha sfilato tutta l'immagine e il composit finale necessitava
di grossi riallineamenti RGB. Con il pregister con parametro fft=512 ho risolto
in un sol colpo sia pixel bruciato sia allineamento RGB! (una questione
già affrontata con Renzo questa dell'allineamento).


Registax: http://forum.astrofili.org/userpix/277_Registax_1.jpg

    Align:
    FFT=256 sul bordo del pianeta in corrisp. di una banda eq.
    FFTfilter=9
    Lowestquality=95%
    "Il programma consiglia 1050frames max"; confermo
    Optimize:
    Search area=2pixel
    Quality 5%
    Stack
    Diff. 100%
    Quality->700 frames 700 (per coerenza con IRIS)
    Wavelet
    Gaussian=SI
    L1=85.0; L2=22.0; L3=4.0; L4=9.0; L5=28.0; L6=65.0
    RGBShift=Estimate (confermo le scelte)
    Histogram: Hi=255; Lo=20
    Colourweight (histogram): R=1.00; G=0.95; B=0.90
    Gamma: Curva leggermente verso il basso centrata al 30-40%
    Contrasto 95


Sui colori no comment per trovare una soluzione ad hoc visto che il canale del blu era più rumoroso,
amplificato e sembrava un pò più compresso. Credo che i bassi livelli di adu possano
far reagire le webcam così.
Perdonate la lungaggine ma Renzo chiedeva tutti i passaggi.
Fatemi sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo report anto e non ti scusare! :)
Avrei disponibile un filmato di J Herschel a 6 metri di focale per chiunque si voglia cimentare nell'elaborazione!

Fatemi sapere se siete interessati!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metti on line che ci cementiamo 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti vuoi "cementare"?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Io amo essere un po' più libero nei movimenti.
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010