1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scatto remoto 400D
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
c'è da fidarsi?

Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo per un uso con ottica non autofocus (telescopio o obbiettivi con autofocus disabilitato)
Se vuoi usare l'autofocus va bene ma non va usato l'interruttore ma solo i pulsanti (prima schiacci quello del focus e dopo, tenendo premuto il primo, anche quello dello scatto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
grazie renzo,
ovviamente l'interruttore (ovviamente /e due!/, ho comprato un interruttore e non un deviatore) lo userò mettendo la macchina al fuoco del c8 o del rifrattorino... quindi niente autofocus!
ho comprato i componenti (recuperando jack e filo da vecchie casse del pc) e domani a lavoro mi faccio fare le saldature, anche perchè l'ultima saldatura che ho fatto per poco non bucavo la scrivania :D

p,s, una cosa mi "sorprende", devo tenere schiacciato il tastino focus quando scatto? se lascio il focus che succede??? (cioè, schiaccio focus, vado a fuoco, lascio focus e schiaccio "posa")....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi l'autofocus devi schiacciare il tasto focus e, mantenendolo premuto, subito dopo premere il pulsante di scatto.
Se non usi l'autofocus (o sei al telescopio) allora basta solo il pulsante di scatto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
tutto chiaro renzo :D
mi chiedevo perchè, nel primo caso, devo tenere premuto il tasto focus e cosa succede se non lo faccio.... comunque domani provo :D


p.s. mi sono appena accorto che il jack che ho recuperato è troppo grosso! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010