1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 19:34 
C'è un bel 80 al link postato da wide...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
ciao malve

io non ho il telrad (che tra l'altro non so quanto possa pesare), ho il red-dot in dotazione il cui peso possiamo trascurarlo...quindi rimane il peso del cercatore 9x50 e quello dell'oculare. al momento ho quello in dotazione meade da 26mm e poi un hyperion da 17mm e devo dire che il tele non precipita a terra senza contrappeso, certo non è bilanciato ma non ho grossi problemi.


Il telrad pesa pochissimo...è plasticaccia...boh, a me precipita!
(ovviamente intendo senza usare il freno in dotazione)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
gandalf ha scritto:
ciao malve

io non ho il telrad (che tra l'altro non so quanto possa pesare), ho il red-dot in dotazione il cui peso possiamo trascurarlo...quindi rimane il peso del cercatore 9x50 e quello dell'oculare. al momento ho quello in dotazione meade da 26mm e poi un hyperion da 17mm e devo dire che il tele non precipita a terra senza contrappeso, certo non è bilanciato ma non ho grossi problemi.


Il telrad pesa pochissimo...è plasticaccia...boh, a me precipita!
(ovviamente intendo senza usare il freno in dotazione)

devi bilanciare dietro la cella
metti una catena come fa sbab


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe, belli sono belli, ma con lo stesso prezzo del solo 80 da TS ci prendi skywatcher e telrad.....stò pensando di metterci l'80ed :) :)......

In realtà stò pensando di autocostruirne uno....devo solo trovare l'ispirazione.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
malve ha scritto:
gandalf ha scritto:
ciao malve

io non ho il telrad (che tra l'altro non so quanto possa pesare), ho il red-dot in dotazione il cui peso possiamo trascurarlo...quindi rimane il peso del cercatore 9x50 e quello dell'oculare. al momento ho quello in dotazione meade da 26mm e poi un hyperion da 17mm e devo dire che il tele non precipita a terra senza contrappeso, certo non è bilanciato ma non ho grossi problemi.


Il telrad pesa pochissimo...è plasticaccia...boh, a me precipita!
(ovviamente intendo senza usare il freno in dotazione)

devi bilanciare dietro la cella
metti una catena come fa sbab


Si si, quello già lo faccio (uso i pesi da sub però)...le catene da moto quanto pesano?
Arrivano a 2,5/3 kg?
Se si mi sa che mi toccherà prendere quella...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che tra un cercatore da 80mm e uno Scopos da 62 ci ballano pochi euro... :twisted:
http://www.telescope-service.de/scopos/start/scoposstart.html#Observer62


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:30 
malve ha scritto:
Il telrad pesa pochissimo...è plasticaccia...boh, a me precipita!
(ovviamente intendo senza usare il freno in dotazione)



...beh in effetti, con tutte le pile che ci vanno dentro, diventa un bel mattone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
malve ha scritto:
Stargazer ha scritto:
malve ha scritto:
gandalf ha scritto:
ciao malve

io non ho il telrad (che tra l'altro non so quanto possa pesare), ho il red-dot in dotazione il cui peso possiamo trascurarlo...quindi rimane il peso del cercatore 9x50 e quello dell'oculare. al momento ho quello in dotazione meade da 26mm e poi un hyperion da 17mm e devo dire che il tele non precipita a terra senza contrappeso, certo non è bilanciato ma non ho grossi problemi.


Il telrad pesa pochissimo...è plasticaccia...boh, a me precipita!
(ovviamente intendo senza usare il freno in dotazione)

devi bilanciare dietro la cella
metti una catena come fa sbab


Si si, quello già lo faccio (uso i pesi da sub però)...le catene da moto quanto pesano?
Arrivano a 2,5/3 kg?
Se si mi sa che mi toccherà prendere quella...


Io oggi ho montato la cintura da sub intorno alla cella del mio LB e devo dire che sembra quasi fatta apposta :) ....dispongo di una serie di pesi da 1 kg l'uno quindi penso che dopo alcune uscite mi regolerò facilmente e capirò se mi serviranno 1-2 o 3 kg...basta sfilare la cintura ed inserirli! Tra la cintura e la cella ho messo una striscia di materassino (di quelli fini utilizzati per fare ginnastica (che, per inciso, utilizzavo anche come strumento spartano anti-condensa nel mio vecchio C8 ).

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Migliore? Il Argo Navis!!! Yeeehaaaa!!! :lol:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interstellar Overdrive ha scritto:

Io oggi ho montato la cintura da sub intorno alla cella del mio LB e devo dire che sembra quasi fatta apposta :) ....dispongo di una serie di pesi da 1 kg l'uno quindi penso che dopo alcune uscite mi regolerò facilmente e capirò se mi serviranno 1-2 o 3 kg...basta sfilare la cintura ed inserirli! Tra la cintura e la cella ho messo una striscia di materassino (di quelli fini utilizzati per fare ginnastica (che, per inciso, utilizzavo anche come strumento spartano anti-condensa nel mio vecchio C8 ).


Ho usato i pesi da sub per qualche mese sul mio LB, ma alla fine sono tornato alla catena.
Il problema dei pesi da sub è che non sono velocemente regolabili, in termini di peso: quando vanno bene per osservare allo zenith, non sono sufficienti per zone vicino all'orizzonte; se invece bilanci per l'orizzonte, quando poi vai verso lo zenith il tubo si alza da solo....
Inoltre, anche quando avrai trovato un equilibrio abbastanza buono per entrambe le posizioni, il movimento in altezza risulta comunque meno agevole, più difficoltoso, a causa del peso costante sulla culatta.
Invece con la catena il movimento è migliore e il bilanciamento anche (una volta che hai trovato il giusto peso della catena).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010