1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Televue Nagler 31mm Type 5
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa ne pensate? Potendoselo permettere andrebbe bene con un C9? 82° di campo apparente!

Dovrebbe essere ottimo per i campi stellari, nebulose, ammassi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il Panoptic 41
Stesso campo, minori ingrandimenti, un leggero contrasto in meno. Costa una sberla ma meno del Nagler (ci mancherebbe)
Guai a chi me lo tocca!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai soldi da spendere non cadi certo male!

Però forse un oculare come quello è un po' sprecato su un f/10.
Perché non ti cavi prima lo sfizio con un bel 1rpd ST80? Costa una schiocchezza a confronto (vedi listino Aleph, oppure direttamente sul sito del produttore) e avresti lo stesso campo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Wow Sbab ma tu lo hai provato sto "1rpd ST80"?
Mi interessava un oculare a largo campo come questo.Il prezzo è ottimo.
Come lo vedi con il mio newton?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ho il Panoptic 41
Stesso campo, minori ingrandimenti, un leggero contrasto in meno. Costa una sberla ma meno del Nagler (ci mancherebbe)
Guai a chi me lo tocca!!!!!!!


Anche il Panoptic sembra una bella bestia!

Ma visti i prezzi alla fine il gioco vale la candela?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Wow Sbab ma tu lo hai provato sto "1rpd ST80"?
Mi interessava un oculare a largo campo come questo.Il prezzo è ottimo.
Come lo vedi con il mio newton?


Ti confesso che sono stato tentato di acquistarlo, ma visto le prestazioni dei Meade QX sul mio newton è stato meglio di no.
Non è un oculare indicato se hai un telescopio con rapporto focale più veloce di un f/8. Vedresti troppo coma. Di quegli 80° e oltre, se ne salverebbero una 60ina, se va bene.

Invece su un f/10 il discorso cambia.

Però parlo solo per sentito dire e dopo aver letto i commenti degli utenti (specialmente quelli USA).
Non l'ho mai provato né sul newton né sullo SC.
Ma allo stesso modo non ho nemmeno mai provato il nagler31t5. Però un conto è fare una prova con 100 euro e un altro è provare con 700.....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ho il Panoptic 41
Stesso campo, minori ingrandimenti, un leggero contrasto in meno. Costa una sberla ma meno del Nagler (ci mancherebbe)
Guai a chi me lo tocca!!!!!!!


Anche il Panoptic sembra una bella bestia!

Ma visti i prezzi alla fine il gioco vale la candela?

Per me ne è valsa.
Nel senso che ho potuto acquistarlo all'estero dove lo pagai 497 USD (aspettai un po' ma mi fu riportati indietro come bagaglio a mano)
Inoltre sono dell'idea che i telescopi si cambiano ma gli oculari restano.
Quello è stato l'ultimo che ho acquistato tre o quattro anni fa.
Ho ancora un UWA meade serie 4000 6.7 mm (la prima serie senza conchiglia) e un Nagler 16 mm T2 che hanno rispettivamente 16 e 15 anni ma sono aitanti e pimpanti come nuovi. :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Kr33P ha scritto:
Wow Sbab ma tu lo hai provato sto "1rpd ST80"?
Mi interessava un oculare a largo campo come questo.Il prezzo è ottimo.
Come lo vedi con il mio newton?


Ti confesso che sono stato tentato di acquistarlo, ma visto le prestazioni dei Meade QX sul mio newton è stato meglio di no.
Non è un oculare indicato se hai un telescopio con rapporto focale più veloce di un f/8. Vedresti troppo coma. Di quegli 80° e oltre, se ne salverebbero una 60ina, se va bene.

Invece su un f/10 il discorso cambia.

Però parlo solo per sentito dire e dopo aver letto i commenti degli utenti (specialmente quelli USA).
Non l'ho mai provato né sul newton né sullo SC.
Ma allo stesso modo non ho nemmeno mai provato il nagler31t5. Però un conto è fare una prova con 100 euro e un altro è provare con 700.....

Fabio


Il punto è proprio questo, potendolo provare ok, ma lanciarsi e spendere 700/800 Euro e passa mi sembra un azzardo, poi per carità sarà una bomba...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Anche il Panoptic sembra una bella bestia!


Un mio amico è appena tornato dagli USA con il mio Panoptic 35mm, grande come una lattina da cocacola, pesante come un mattone. La mi mamma, quando l'ha visto (le ho chiesto di confezionarmi un sacchettino imbottito per metterlo nella valigetta degli altri oculari), mi ha chiesto cos'è... :shock: (notare che sono 22 anni che per casa mia girano telescopi, e di oculari ne ha visti...)

ps: -100 euro sul prezzo in Italia, sto aspettando la prima serata buona per provarlo.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Anche il Panoptic sembra una bella bestia!


Un mio amico è appena tornato dagli USA con il mio Panoptic 35mm, grande come una lattina da cocacola, pesante come un mattone. La mi mamma, quando l'ha visto (le ho chiesto di confezionarmi un sacchettino imbottito per metterlo nella valigetta degli altri oculari), mi ha chiesto cos'è... :shock: (notare che sono 22 anni che per casa mia girano telescopi, e di oculari ne ha visti...)

ps: -100 euro sul prezzo in Italia, sto aspettando la prima serata buona per provarlo.


Fammi sapere allora, anch'io ho un C9...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010