1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Non vi ho ancora mostrato il mio Giove dal Labbro, ancticipo che a me ha dato la prova che se un sito è buono si vede bene anche a 20°.

Eh, su allora...
mostra.


Cita:
Non so se a BK si veda allo stesso modo a quell'altezza... Immagine


E perché dovrebbe preoccuparsi di ciò? Tanto ce l'ha alto... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
E perché dovrebbe preoccuparsi di ciò? Tanto ce l'ha alto... :)


Appunto ....a meno di non trovare un astrofilo masochista ...chissenefrega di come lo vede a quell'altezza? :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tirato fuori questo discorso per affrontarne uno più generale. All'equatore i pianeti esterni sono sempre alti in tutte le opposizioni, ma in generale è sempre meglio misurare la bontà di un sito dal caso peggiore. Esempio: è ovvio che adesso in Australia Giove si vede da dio, ma sarebbe masochista trasferirsi là a vita SE poi si vede di nuovo male quando torna nei gemelli! Sarebbero tanta fatica e mille mila milioni di €€€€ sprecati per tornare al punto di partenza! :?
Vedere la prossima opposizione di Marte...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Si pero' avendo i soldini ....qualche trasfertina ci potrebbe anche stare no? :)

L'astronomia pionieristica del passato è piena di spedizioni avventurose a caccia di eclissi o per misurazioni particolari ... :p

Io ammetto che non riuscirei a fare una cosa del genere solo per passione :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: Non tlovo piu la masssella...meno male che mia solella fa la dentisssta!!!

Bando ai dettagli "da dove con cosa a che prezzo", è il più bello che abbia mai visto...subito mi son detto "impossibile" è 'na fregnaccia...

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
doduz ha scritto:
Shedar ha scritto:
Certo .....ma è questo il punto. Lui si sposta :)

Poveretto, dover andare sempre fino alle isole Barbados :(

Donato.

già, mi fa molta pena, mi viene da pianegere e mi sento in colpa adesso ogni volta che osservo comodamente dal mio balconcino in centro città, pensando al povero Damien e tutte le fatiche che dovrà sostenere per i lunghi viaggi alle barbados, alle canarie e ai caraibi
secondo me è il caso di fare una colletta e sostenerlo economicamente, così che anche lui potrà osservare dalla sua comoda, calda e accogliente casa
che dura la vita dell'astrofilo....povero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Shedar ha scritto:
E' uin questo che Damian è grande .....lui il cielo se lo va a cecare!
Altro che aspettare :)

no caro, Damien non è grande perchè si va a cercare il cielo, Damien è grande perchè c'ha i soldi, e può permettersi di andare a cercare i cieli che vuole, è questa la reale differenza
che poi sia pure bravo non lo metto in dubbio, ma se uno è bravo e non c'ha na lira.... come ci va alle barbados ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Hao qua' è pieno di gente che colleziona apo...ST10 come se piovessero .....non è che i soldi li ha solo Peach :p

Ma in lui evidentemente il fuoco arde piu' forte.

Anche il Lazza una volta è arrivato fino a Bankok (portandosi un "pezzo di me" tra l'altro ...ma è una lunga storia :p). Io non l'avrei fatto!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Si pero' avendo i soldini ....qualche trasfertina ci potrebbe anche stare no? :)

L'astronomia pionieristica del passato è piena di spedizioni avventurose a caccia di eclissi o per misurazioni particolari ... :p

Non sono forse andato 2 volte in nord africa per eclissi solari? Ma non confondere l'ordinario con lo straordinario! Io personalmente tengo le 2 cose molto separate.
-Per quanto riguarda lo straordinario non posso di certo lamentarmi, date le eclissi e fenomeni rari che ho visto in così pochi anni (anche se quest'anno con mezza occultazione su 3 ho abbassato la media).
-Sull'ordinario (cioè tutte le osservazioni di routine del SS) invece, di soddisfazioni ne ho avute ben poche: solo Marte nel 2003 e Venere ad aprile 2007. Tutto il resto cade nella mediocrità assoluta. Non ti sembra un po' pochino per uno che ha nei pianeti l'amore della propria vita? :(
Il discorso delle trasferte non vale perché non mi serve a nulla fare i pianeti una volta ogni tanto.

Se io avessi la possibilità di andare in un posto a bassa latitudine, con 300 notti serene all'anno, seeing 8/10 minimo e un cielo in cui si vede M33 a occhio nudo, ci andrei di corsa anche domani! Anche pagando l'inevitabile prezzo di dover rinunciare a molte cose (tranne internet!)...
Il fatto è che per molti di voi di solito l'astronomia è un hobby, per me invece è qualcosa di più, e in tal caso è indiscutibile che Padova non sia il mio posto!Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010