1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Mi sapete dire se questi motori vanno bene da usare con uno dei vari schemi
che girano sulla rete per la costruzione di un focheggiatore elettrico :?:

http://cgi.ebay.it/Stepper-motor-Kit-3- ... dZViewItem

Se si... c'è uno schema in particolare con cui si "sposano" meglio :?:

Grazie
Ettore :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io li ho presi anche se non ho potuto ancora finire il circuito per carenza di tempo.
Sono abbastanza grossi. (circa 8 cm di lato)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Renzo

Scusami... ho letto bene? 8 cm???

Peseranno un transatlantico!!! Il mio povero 130SLT si "accappotta"!!

Pensa che volevo fissarlo, senza forare il tele, con una staffa alle vitine che bloccano i pomelli della messa a fuoco.

Comunque... con quale schema li vorresti pilotare?

Grazie
Ettore

P.S. In caso decido per questo tipo ti chiederò se te ne avanza uno... e ci mettiamo d'accordo.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sono 8 saranno 7. Ma sono belli grossi.
Lo schema era quello che aveva messo alexs1979 in autocostruzione
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=12403
Ho tutto il materiale ma è un periodo di mega lavoro per cui torno la sera tardi, a volte devo lavorare anche dopo cena e alla fine lasci perdere il tutto e rimandi a domani,.
Se continua così lo farò, forse, durante le ferie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
turtle63 ha scritto:
Ciao a tutti

Mi sapete dire se questi motori vanno bene da usare con uno dei vari schemi
che girano sulla rete per la costruzione di un focheggiatore elettrico :?:

http://cgi.ebay.it/Stepper-motor-Kit-3- ... dZViewItem

Se si... c'è uno schema in particolare con cui si "sposano" meglio :?:

Grazie
Ettore :wink:


Ciao, ho letto ora il tuo post. Se avessi dubbi durante la costruzione non ti fare problemi e mandami tranquillamente una mail!
Per i motori ho visto che ti ha già risposto Renzo cmq ne esistono anche di più leggeri solo che hanno meno forza. Potresti ovviare alla poca forza con un buon meccanismo che ti permetta tramite riduzioni successive di muovere anche oggetti pesanti.
NB assicurati,se usi i miei schemi, che lo stepper sia unipolare a 6 fili.

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Si... Ciao Alex

Ti avevo anche scritto già a suo tempo.
Vorrei trovarne uno come il Tuo (magari se mi dici marca modello e prezzo)
anche se mi sto documentando sui SERVOMotori (quelli da modellismo) che hanno già all'interno demoltiplicatore e circuito di controllo.
Una cosa che mi interessa sapere (la chiedo appunto nel post che ho scritto dopo) è: come mi devo regolare con il varore Kg/Cm?
Ad esempio ho visto un SERVO da 3,5 e uno da 5,5 Kg/Cm a 6 Volt
Basteranno a far muovere il focheggiatore o neanche 10Kg/Cm bastano?

Mi sapresti dare tu una risposta a questo quesito?

Grazie
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Ti ho scritto un mp. 8)

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ciao Renzo, approfitto di questo topic per chiederti se lo stesso proggetto è applicabile al mio C8 ??
grazie
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010