1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi dare qualche dettaglio in più (sito, strumentazione, magari postare un file grezzo)?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Vittorino: purtroppo non ho la Canon ma una semplice Nikon D70

Per Mars4ever :ti posto una fotografia di m8 di 30 secondi mentre cercavo di centrare per farti notare il cielo che mi ritrovo
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M8_002_1.jpg

Per Pilolli: le foto le ho scattate la sera del 9 giugno verso l’una dopo aver ripreso giove.

Per Mabuni1982: dalla mia terrazza mi sembra che la visione sia molto simile alla tua.

Per Xgio: Vorrei riuscire ad arrivare al tuo livello di particolari e credo che sia l’aspirazione di tanti

Per Turtle63: ti ringrazio del tuo parere se non sbaglio sei giovane sono io che mi devo complimentare con te per la ripresa della luna in tre D - ottimo lavoro.

Per Del Rosso: ti metto una foto originale di 5 minuti di esposizione,
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M8_015_1.jpg

Sono un pensionato e non avendo più 20 anni, comincia ad essere un problema spostare montature telescopi computer accessori vari, scendere le scale, caricarli in macchina per recarmi in luoghi più adatti che per raggiungerli occorrono almeno 2 ore di macchina.
Per poter vedere oggetti del cielo profondo da casa mia, l’alternativa è provare a fare delle foto seguendo i vari consigli e esperienze dei frequentatori del forum.

Ringrazio della vostra attenzione Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erry ha scritto:

Per Pilolli: le foto le ho scattate la sera del 9 giugno verso l’una dopo aver ripreso giove.


Grazie :)

Immagino che la risposta sia per M20, però, già che era da quelle perti. M45 quando l'hai fatta?

(In definitiva, se posso permettermi, ti consiglio la prossima volta di metterci una scheda, così evitiamo di stressarti con le domande. Come vedi siamo assai curiosi). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 9:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erry ha scritto:
Sono un pensionato e non avendo più 20 anni, comincia ad essere un problema spostare montature telescopi..
Per poter vedere oggetti del cielo profondo da casa mia, l’alternativa è provare a fare delle foto seguendo i vari consigli e esperienze dei frequentatori del forum.


Mi rendo conto della tua situazione e personalmente ammiro la tua dedizione. Forse avendo un po' piu' di tempo di noi potresti anche effettuare qualche seria attivita' scientifica oltre che fotografare il cielo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erry ha scritto:
Per Xgio: Vorrei riuscire ad arrivare al tuo livello di particolari e credo che sia l’aspirazione di tanti


Ciao Erri, quello che faccio sono cose semplici aiutate dall'investimento di una certa quantita di denaro, non ho una grande esperienza, sicuramente ciò che tu hai estratto dalle tue foto è 100 volte meglio di quello che eseguo io semplicemente perchè con il ccd è 100 volte più facile raggiungere certi risultati, quando personalmente provai a riprendere con la reflex (prima del ccd) non riuscivo a tirar fuori un ragno da un buco così per velocizzare la curva di apprendimento sono passato al ccd dove tutto è enormemente più facile e dove il fondo cielo crea molti, ma molti meno problemi.

Questo semplicemente per dire che "il mio livello di particolari" è dovuto principalmente a prodotti tecnologici, mentre chi come tè e molti altri sul forum fotografano il cielo attraverso le REFLEX D e riescono a mostrarlo mettono molte più risorse umane in quelle immagini.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010