1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:05 
Per gli oggetti di deep space, come si è detto, ci vuole un cielo buio.
Ma forse non si è spiegato cosa si intende:
per cielo buio si intende un cielo sotto al quale per poter leggere l'ora sull'orologio ci vuole una torcetta rossa.
Se non vedi la via lattea ad occhio nudo, il tuo non è un cielo buio.
Quando avrai trovato un cielo buio, dovrai adattarvici l'occhio:
questo vuol dire stare almeno mezz'ora al buio, senza alcuna fonte di luce "inquinante".
Fatto questo potrai vedere le galassie come qualcosa più di una lieve luminescenza allungata.

PS: M81 è NGC3031 con una magnitudine di 6,9

Prova a cercare M31, Andromeda, è una 3,5

PPS: dimenticavo.... ciao!!! :D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 13 giugno 2007, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
per cielo buio si intende un cielo sotto al quale per poter leggere l'ora sull'orologio ci vuole una torcetta rossa.....

...o le lancette fosforescenti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Sono fuori!
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Grazie per i suggerimenti, ma se stanno così le cose, non potrò mai osservare una galassia, perchè anche se abito fuori dal paese ho come sfondo la città equindi il mio cielo non è buio vero? Sono fuori col telescopio; un curiosità: come dovrei vederla la galassia, più grende più piccola o uguale a una stella? non riesco a distinguerla! grazie per l'aiuto
ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ???
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ma come faccio a vedere Andromeda!? non si trova nell'omonima constellazione??????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Scusate, un altra cosa:
cosa 20 cm in su, l'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MA...
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Ho già provato tutto quello che dici ma l'unica cosa che sono riuscito a distinguere secondo le carte, è stata un macchia offuscata tra le altre stelle, ma non credo che fosse quella la galassia; o si? utilizzo degli oculari da 17 a 10 mm; vanno bene? beh stasera riprovo.
Ciao!!! :D

cosa pretendi di vedere innanzitutto?
Più o meno è così
http://www.perezmedia.net/beltofvenus/a ... 00374.html
concentrati su m82 li vicino assai più interessante
che su m81 non vedrai mai le deboli spire
http://www.astrofilipleiadi.it/foto/mil ... medium.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:20 
Più o meno così, ma sotto un cielo buio...
Newton, da dove osservi precisamente?

PS: Andromeda la trovi bassa sull'orizzonte a E-NE verso le 2 di mattina.

Prova a scaricare ed installare Stellarium, ti sarà utile per capire i quando ed i dove del cielo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel che riguarda le galassie confermo che il cielo conta tantissimo: nel mio vecchio 130, da casa (cielo molto inquinato), M31 si vedeva come un batuffolino indistinto, corrispondente al nucleo, mentre sotto un cielo di montagna con poche luci sono riuscito a vederne la struttura con un rifrattore da 8cm...
Per farti un altro esempio, M51 da casa mia, con il C9, si vede come una coppia di batufolini (i nuclei delle 2 galassie), sotto un cielo discreto appena fuori città se ne intravede la struttura, a Zoppè di Cadore, probabilmente nel miglior posto che io abbia mai visto, a poco più di 100x la vedevo chiaramente, quasi da foto oserei dire...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
In che senso precisamente? la città cosa? osservo da sommatino in prov di caltanissetta. uso come software carte du ciel, ma anche perseus. ho impostato tutto: le coordinate del paese l'altezza e funziona tutto. il problema rimane lo stesso, l'inquinamento del paese. ma cmq io non riesco a distinguere nemmeno i batuffolini.... cmq quali sono le cose più belle da osservare? vi ringrazio tantissimo

Newton


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Come minimo e subito.... GIOVE!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010