1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M5 con la CCD-UAI
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao a tutti,

posto una delle prime immagini che ho realizzato con la camera CCD-UAI autocostruita seguendo le istruzioni on-line sul sito ufficiale.
Per ora siamo in due ad aver portato a termine la costruzione (oltre naturalmente ad uno degli autori, Marco Paolilli).

Questa è l'immagine:

http://forum.astrofili.org/userpix/96_m54img120sec_2.jpg

C'è ancora molto da migliorare sia come ripresa (ad esempio il fuoco) che come elaborazione, ma visto che è solo l'inizio..... va bene così.

Il soggetto, M5, è la somma di 4 immagini da 120 secondi al fuoco di un SW 80ED Pro (F=600), autoguidato con lo Skylux (il LIDLscopio). Il "setup" è visibile in fondo alla seguente pagina:

http://www.astrosurf.com/forever114/ccd-uai-img.html

A chi fosse interessato alla realizzazione della camera segnalo l'indirizzo del sito:

http://www.uai-ccd.com/

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incredibile!
Qui siamo veramente al TOP dell'autocostruzione, complimenti davvero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente complimenti!
l'immagine e' molto carina sebbene il fuoco non sia perfetto!

Che dire della montatura?
Grande ammirazione a chi non si arrende alla pappa pronta!!
Bravo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Vorrei far notare che, a parte la camera , la montatura di Giorgio è veramente spettacolare per prestazioni e semplicità di realizzazione.

A quando una descrizione dettagliata :wink: :wink: ?

Ciao e complimenti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Grazie a tutti per i commenti ma il titolo del messaggio riguardava la camera CCD-UAI:
siete andati un po' fuori tema :oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che vuoi che sia un po' di OT, quando e' un sano OT!! (off-topic)

Complimenti per la camera e tutto il resto ancora!
Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Complimenti giorgio, inguaribile autocostruttore. Mi domando, con una simil ruota in AR serve ancora l'autoguida??

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao Riccardo,

dalle prove che ho fatto l'errore massimo è di +/- 5 arcosecondi, considerando solo quello che si manifesta nell'arco di 5 minuti. Non ho provato su tutto lo sviluppo della ruota quindi non so essere più preciso. La lavorazione, come si vede dall'immagine non è certo "professionale". Persino il compensato è tra quelli più economici (volgare pioppo anche se da 20 mm) e le tolleranze di lavorazione sono dell'ordine dei decimi.

Si potrebbe certamente fare molto meglio e abbassare l'errore. Comunque anche se migliori le caratteristiche ci sarà sempre il limite d'errore imposto dalla focale e dal tipo di sensore utilizzato (dimensioni pixel)

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...bel lavoro! Ti posso chiedere quanto è venuta a costare la costruzione della camera CCD?? Perchè anche io stavo studiando come realizzarla...e se conviene!

Grazie!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao syn@psy

il prezzo approssimativo del CCD finito è di 350 euro. La parte più costosa, il sensore, costa sui 150 euro, il prezzo del resto dei componenti varia a seconda del fornitore. Per maggiori dettagli ti consiglio d'iscriverti alla mailing-list ufficiale del gruppo raggiungibile da un link sulla pagina principale della CCD-UAI. Li potrai trovare informazioni e supporto: basta chiedere.

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010