1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: schema elettrico power tank
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ciao a tutti, vorrei costruirmi un power tank, c'è qualcuno che può aiutarmi con lo schema elettrico?
i componenti dovrebbere essere:
- batteria 12v 70A
- inverter 300W
- 2 prese accedisigari
- 2 prese 220v
- fusibili
- interruttori
ho visto le foto di quello che ha realizzato spazzavento78, io mi accontenterei di qualcosa di più semplice(senza led, ventole, ecc...)

questo potrebbe andare o scoppia tutto?http://forum.astrofili.org/userpix/55_schema_copia_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai guardato sul mio sito?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Renzo,
si che ho guardato, l'idea mi è venuta proprio così.
nel tuo sito ci sono le foto ma non ho trovato lo schema elettrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo schema elettrico è semplice perché al + della batteria ci vanno i fili che arrivano ai connettori rossi e al - quelli per i connettori neri.
L'inverter lo collego agli spinotti e prendo la corrente da lì.
Non ho messo fusibili in quanto tutte le apparecchiature che uso hanno il loro fusibile né interruttori in quanto una volta staccati gli spinotti è tutto spento e il coperchio protegge dai falsi contatti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Lo schema elettrico è semplice perché al + della batteria ci vanno i fili che arrivano ai connettori rossi e al - quelli per i connettori neri.
L'inverter lo collego agli spinotti e prendo la corrente da lì.
Non ho messo fusibili in quanto tutte le apparecchiature che uso hanno il loro fusibile né interruttori in quanto una volta staccati gli spinotti è tutto spento e il coperchio protegge dai falsi contatti.

ho capito,
ma un fusibile a monte di tutto per precauzione non sarebbe meglio? se volessi seguire lo schema che ho fatto io, da quanto devono essere i fusibili? e soprattutto, è fatto bene o fa booom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo schema va bene ma il fusibile a monte deve essere bello grosso in quanto il mio inverter da 350W monta (da solo) un fusibile da 40A

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ok, grazie dei chiarimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010