1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: WO 90, qulacuno sa qualcosa???
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora alla ricerca di un rifrattore per foto con reflex digitale mi ha sfiorato l’idea di questo tubo….
Più o meno allo stesso prezzo potrei prendere il rinomato pentax75 il cui campo dovrebbe essere interamente spianato, mentre per il WO credo ci voglia lo spianatore…
Una cosa che mi frena però dal prendere il pentax è il diametro del WO che potrebbe rappresentare una valida alternativa anche in visuale nelle serate di pessimo seeing al C8…

Sul forum ho letto però di brutte esperienze sia con gli spianatori WO sia con i doppietti da 80, questo è un doppietto da 90.
Qualcuno lo ha avuto la possibilità di usarlo??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
purtroppo non posso aiutarti perchè non lo conosco.
Ne ho visto uno in vendita su astrosell pochi giorni fà, magari il proprietario ne sà di più.
Certo che è una bella ottica. Telescope service ne ha di 90 della seriscopos o simili....vedi anche sul loro sito.
Dè più nìn zò!!. :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma laaaascia stare :)

meglio il pentaxino che ha lo spianatore fisso (non si muovo con il fuocheggiatore) quindi per forza di cose (a meno di ottiche difettose) spiana correttamente e senza problemi di spessori di T2 e noie simili.

Pentax e' una garanzia.. William Optics per quanto buona no.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io voto Pentax. Sembra che adesso abbiano risolto i problemi che hanno avuto qualche mese fa di assemblaggio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo letto i post di un utente del forum non poi tanto soddisfatto del suo pentax, meno male che mi dici che hanno risolto…
Nonostante che il pentax sia praticamente una celebrità il wo ha un diametro più utile in visuale però fa a finire che come prezzo aggiungendo lo spianatore supera il pentax…
Poi ho notato però che non si è diffuso molto in italia nonostante ormai è un po’che è uscito…

Pilolli se non sbaglio eri tu che stavi facendo prove di riprese deep su heq5 C8 e guida vero?? Siccome il pentax potrebbe anche essere una guida per il C8 ma ho paura del peso sulla montatura vorrei sapere come procedono le tue prove
in ogni caso pensavo di guidare il 90 o il 75 con uno di quei 66mm che ormai ti tirano dietro p con un etx90 che già ho…così da non appesantire troppo la montatura

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Lorenzo

io ho sia il WO90 che il Pentax 75 come da foto.

http://forum.astrofili.org/userpix/678_Monza2007_003_1.jpg

Li ho provati insieme solo una volta a Gennaio ma il seeing non era un gran che.
Poi per motivi di lavoro non ho avuto più il tempo di metterci l'occhio, situazione in corso anche in questo periodo.
Comunque ti posso dire che io non ho mai amato i WO, ma questo nuovo modello l'ho preso dopo alcuni pareri molto positivi di due amici astrofili americani che lo hanno comprato.
Ha un ottimo rapporto qualità\prezzo e una meccnica e un fuocheggiatore superiore al piccolo Pentax.
Ho fatto solo un tapido test su Sirio e ho visto Saturno e la Luna e le immagini mi sono piaciute molto, con anelli di diffrazione in intra e extra focale concentriche simili.
Lo avevo messo in vendita poi l'ho tolto con la speranza di poterlo usare presto, ma non ho molta fiducia.
Comunque questo è l'unico WO che ricomprerei. :wink:

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Maurizio,
a livello di "spianatura" come e' messo? hai fatto qualche test?

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Purtroppo no, ma spero e conto di farlo appena posso con la Canon 20Da e metterlo a confronto con il Pentax.
Anzi l'idea originale era di riprendere lo star test di entrambi con la DMK e cogliere le differenze.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok,
aspettiamo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora aspetto tue notizie, quando avrai la possibilità di fare qualche prova...
certo che sono proprio bellini insieme... :)
se a livello di spianatura del campo con o senza spianatore è accettabile mi butto su questo...
così ci fotografo e ho anche un sostituto in visuale...

Ho letto che sei di Roma...io la butto là :roll: ...se per qualche motivo (che non sia una pessima ottica :lol: :wink: ) dovrai venderlo magari contattami prima che se non ne avrò preso ancora uno dei due nuovo sarei ben felice di considerare l'usato...
(io pensavo di prenderlo verso luglio, settembre)
così avrei anche la possibilità di provarlo prima...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010