1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trio Leo + M13...
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa ho fatto queste due riprese dal sito inquinatissimo di casa mia, località di pianura a 10km dalla luminosissima riviera romagnola, giusto per provare il mio nuovo setup, composto da montatura sphinx + Tele VueNP101. Per salvare il salvabile ho utilizzato un filtro Astronomik a banda larga LPR.
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/c ... ioleo.html
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/c ... i/m13.html
I dati sono sotto ogni immagine.

Naturalmente non ho fatto alcuna guida, infatti sono ancora in attesa dei cerchi decentrabili per montare un telescopietto in parallelo e poi sarò pronto..... 8)
Ciauzz

Teo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sono belle immagini in relazione al basso numero di pose eseguite, considera che più pose fai più segnale ottieni e magari riesci a staccare meglio l'immagine dal fondo cielo, comunque per essere state eseguite con una reflex dalle nostre zone afflitte da una luminescenza del cielo discretamente elevata hai fatto un buon lavoro.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao, sono belle immagini in relazione al basso numero di pose eseguite, considera che più pose fai più segnale ottieni e magari riesci a staccare meglio l'immagine dal fondo cielo, comunque per essere state eseguite con una reflex dalle nostre zone afflitte da una luminescenza del cielo discretamente elevata hai fatto un buon lavoro.

Gio.


Grazie mille xgio, spero tanto di migliorare notevolmente non appena potrò guidare e quindi ottenere una maggiore integrazione.
A quel punto inizierò a fare il pendolare tra pianura ed appennino romagnolo eh eh :D
Ciauzzz
Teo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti :D .
Hai usato il filtro Astronomik CLS?
Quando metti il telescopio guida aumenta i minuti di posa.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Complimenti :D .
Hai usato il filtro Astronomik CLS?
Quando metti il telescopio guida aumenta i minuti di posa.
Ciao :wink:


Credo sia quello, adesso non ricordo bene il nome, comunque è abbastanza efficace per ridurre l'LP, visto che avevo provato alcune pose brevi senza ed il risultato era un fondo cielo "crema"...
Grazie, notevole comunque anche la precisione di inseguimento della sphinx a 500 di focale,,,,
Ciauzz
Teo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010