1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore CCD Sony
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Non so se e è la sezione giusta( se non lo è spostate pure, grazie)...
Comunque volevo chiedere se qualcuno sapeva dove è possibile recuperare il sensore CCD della sony ICX424AL, quello che serve per la modifica alla webcam SC3 o SC4....

Grazie

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao...
potresti provare a mandare una mail a Marco Paolilli...
lui è il padre del CCD UAI ed è stato lui a fornirci gli ICX429ALL da un fornitore di non sò dove in Europa...
Magari riesce a darti il contatto di questi tipi e cosi gli puoi chiedere se hanno quello che ti serve!

ciao e buona fortuna...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Per caso tu sapresti darmi un prezzo indicativo?
Altrimenti mando direttamente la mail.
Grazie

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
non lo so...
quello che abbiamo ordinato è diverso da quello che cerchi tu...
il nostro è venuto circa 150 euro (è il sensore che montano le atik 16)...
il tuo non so quanto possa venire...

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao,

nel 2004 ho comprato un sensore ICX424AL-6/E dalla FRAMOS e l'ho pagato 85,84 euro (senza spese di spedizione)

Lo puoi acquistare contattandoli sul loro sito che è:

http://www.framos.de/www.dir/it/start_it.html

credo che per avere i prezzi attuali e per l'acquisto devi prima registrarti

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Grazie mille ragazzi!
Immagino che entrambi quindi abbiate fatto la modifica... mi piacerebbe sentire qualche vostra impressione prima di cimentarmi e se vale la pena che uno come me che ha un Nexstar5 la faccia.
Grazie

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao

Ho eseguito la SC3 su una Vesta. A mio parere il tipo di tele che si possiede non è molto importante nel decidere se fare o no la modifica. Darei più importanza alla montatura ed alla bontà del sistema d'autoguida. Io ho un 114/900 ed ho fatto riprese profondo cielo con quel tele (se vuoi vedere i risultati puoi andare sul mio sito visibile dal profilo utente)

Se hai bisogno di altre info scrivimi pure o un messaggio privato o una mail al mio indirizzo (visibile sempre dal profilo)


Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Xaper ha scritto:
Grazie mille ragazzi!
Immagino che entrambi quindi abbiate fatto la modifica... mi piacerebbe sentire qualche vostra impressione prima di cimentarmi e se vale la pena che uno come me che ha un Nexstar5 la faccia.
Grazie


no no..io non l'ho fatta, io sto semplicemente ultimando la costruzione di un CCD astronomico alla quale anche Giorgio ha partecipato e concluso e a già realizzato buoni risultati (CCD UAI)...

Giorgio però ha fatto la modifica quindi ti potrà aiutare di sicuro meglio di me!

Per quanto riguarda il tele non farti problemi, dotati di un ottima montatura e fotografa....

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Grazie ancora per le risposte!
E grazie a Giorgio per la disponibilità!
Ho visto le foto sul tuo sito e devo dire che mi hanno molto colpito sopratutto per gli strumenti con cui sono state effettuate!! :shock:
Ora io posseggo una webcam della creative con sensore CMOS con la quale ho provato a fare delle riprese sulla luna. Adesso cercherò di recuperare anche nell'usato una webcam come la Toucam Pro II sulla quale poter effettuare la modifica SC3. Se avrò qualche dubbio(e li ho già ora quindi...) ti contatterò.
Di nuovo grazie.

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010