1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla ML di cui faccio parte vi invio il link segnalato da un astrofilo.

www.printink.it/astro/privato/ufo.zip

Cosa sarà? Una burla, uno strano fenomeno naturale o che cosa?
Mah, io intanto appena posso mi comprerò una pistola laser, non si sa mai..... :D
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto modo di visionare il video.
In effetti è strano.
Le deformazioni dell'oggetto sono ovviamente dovute al seeing ma la sua distanza dal telescopio è grande. Nella migliore delle ipotesi si parla comunque di chilometri.
Il movimento è molto lento e poi devia di 120°
L'unica cosa che mi può venire in mente è un pallone sonda e l'improvviso spostamento può essere dovuto al fatto che, variando la quota, ha incontrato un jetstream con angolo ben diverso dallo strato sottostante.
Ma se mi dicessero di scommettere su questa ipotesi difficilmente lo farei :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Davvero impressionante !!!! E incredibilmente insolito il cambio repentino di rotta. Mistero....


Ps. Grazie per averlo messo in rete.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assieme a quello che ho visto coi miei occhi quest'estate all'Elba e la cosa più strana che abbia mai visto, anche se dei filmati/foto mi fido sempre molto poco, il tarocco è sempre in agguato. Gli occhi invece non mentono!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 14:56
Messaggi: 50
uno dei tanti misteri, anche se non escudo un difetto nella strumentazione.
una volta osseravai pure io col mio binocolo un puntino luminoso che seguiva delle traiettorie molto strane, si fermava, lampeggiava faceva zig zag e poi se ne ando velocissimo [smilie=row2_11.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ho avuto modo di visionare il video.
In effetti è strano.
Le deformazioni dell'oggetto sono ovviamente dovute al seeing ma la sua distanza dal telescopio è grande. Nella migliore delle ipotesi si parla comunque di chilometri.
Il movimento è molto lento e poi devia di 120°
L'unica cosa che mi può venire in mente è un pallone sonda e l'improvviso spostamento può essere dovuto al fatto che, variando la quota, ha incontrato un jetstream con angolo ben diverso dallo strato sottostante.
Ma se mi dicessero di scommettere su questa ipotesi difficilmente lo farei :? :?


Una coccinella sul primario ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Una coccinella sul primario ?

Prova a mettere a fuoco all'infinito e poi metti qualsiasi cosa tu voglia a 5 metri dal telescopio.
Non hai bordi netti!
Inoltre l'immagine dell'oggetto è disturbata dal seeing per cui si trova distante (sempre che uno non si metta a osservare davanti a una pentola a bollore)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
astrobob0 ha scritto:

Una coccinella sul primario ?


Semmai sul sensore :)
Ma dovrebbe essere o una coccinellina microscopica o un sensore enorme .....e poi come si spiega la deformazione da seeing?

L'ipoesi piu' sensata, non indagando su presunta alterazione del filmato e accettandolo come vero, è un oggetto in alta atmosfera che si muove in balia delle correnti d'aria.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea del pallone anche a me piace... magari non x forza un pallone sonda ma diciamo un pallone e la probabilità di averci imbroccato sale!!!
Anche la brusca devazione verso l'alto torna con una cosa grande e leggera come un pallone soggetta a correnti ascensionali primaverili/estive (salvo rotazioni dell'immagine che non ho verificato).
Si era lontano visto che di seeing ne "ha preso" parecchio, ma non perforza lontanissimo ed enorme...

... e di lanci se ne fanno tanti, è solo che a livello di probabilità beccarne uno è dura!!!
Poi magari se si ha una "dritta" non è poi così impossibile :-) :roll: :roll:

Bel filmato ed anche la sovrapposizione con la mappa lunare mi garba molto

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 14:56
Messaggi: 50
stavo per dirvi una cavolata :lol: , riguardando il filmato avevo osservato come l'oggetto si deformi quando passa su grove, quindi ero giunto alla conclusione che si trovasse sulla luna e passando sopra al cratere l'ombra si deformasse, per fortuna mi sono accorto che era un frame malriuscito [smilie=row__307.gif]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010