1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei fantastico..
Ma perchè non sei una donna???? :O
Pensa che proprio ieri avevo guardato su astrosell usato astronomico e ebay e l'unico che avevo trovato era il semiapo di cui sopra e un apo a "Soli" 1000 €.
Contatto subito il secondo!!!!
Grazieeeeeeeeeee :) :) :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
PS mi confermi che sarebbe un buon apo per cominciare le riprese? noto che molte sono fatte a f/5 (80/400), questo se leggo bene è un 80/480 quindi f/6.
Nessun problema vero??
Se sì la "accendo" non mi ricapita + un'offerta del genere.. aspetto tua risposta per contattare il venditore..

PS dimenticavo, "perchè non sei una donna" e "perchè io non sono single??"..
QualcunA qui vicino ci è rimasta male.. :P

Bye ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 19:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto facendo un giretto sul sito..
la bestiolina dovrebbe essere questa:

http://www.williamoptics.com/telescopes ... d_spec.htm

solo una cosa non mi torna: qui dice che la lunghezza focale è 550 portando così il rapporto focale a quasi 7 (f/6.9) mentre nella foto dell'annuncio, leggendo i dati attorno al tubo si legge focale 480mm quindi (deduco) f/6..

Dove sbaglio??
Che disastro ke sono..

Ma prima di lanciarmi nell'acquisto voglio capire il + possibile..

Papi, grazie per la pazienza.. veramente infinita..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 19:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah no ok.. risolto..era un altro modello.. :P
Ma gli altri interrogativi permangono.. :)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao, allora il rapporto di focale, come ben hai capito, determina la velocità fotografica, e sicuramente nella fotografia di oggetti dalla bassissima luminosità di venta fondamentale. Però tieni presente che un rifrattore a f/7 è comunque uno strumento da utilizzare con profitto, pensa che il mio Pentax 75, che è considerato da tutti un "mast" per la fotografia deep sky è un f/6,7. E' naturale che più un rapporto di focale è basso e più un telescopio si dice aperto, e raccoglie più luce in minor tempo, ma il problema è che le leggi della fisica e quindi quelle dell'ottica, esigono una lavorazione delle lenti e dei materiali di partenza estremamente accurate e costose, proprio per far convergere le tre frequenze in un punto di fuoco più preciso possibile. Inoltre tieni conto che l'apertura porta inevitabilmente ad introdurre anche delle distorsioni geometriche oltre che cromatiche.
Infatti metti sicuramente in conto di dover acquistare oltre che al raccordo giusto per la camera, anche un correttore detto anche spianatore che altro non è che un gruppo di lenti che spianino l'immagine almeno nell'area coperta dal sensore della camera. Che per l'uso di una reflex digitale è abbastanza ampia.
Lo spianatore in questione deve essere anchesso di ottima qualità e dedicato a quello strumento, le distanze tra i fuoco e tra leo spianatore e il sensore devono essere rispettate assolutamente, pena ...un infinità di problemi e distorsioni.

Un buon astrografo quindi non è importante che abbia una apertura estremamente spinta ma è inportante che ci sia il giusto equilibrio tra diametro, focale, rapporto focale e soprattutto qualità delle lenti del sistema (obiettivo + spianatore).

A presto
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico!!
Mail mandata al venditore..
Se accetta aspettatevi altri 2 bei mesi di pioggia e nuvole.. :(
Grazie papi, sei diventato il mio consigliere numero 1 per l'astrofotografia..
Adesso aspetto il piccolo, se non ci sono problemi farò il bonifico non appena possibile..
E il primo passettino è fatto.. :) :) :)
Nel'attesa dei prossimi pezzi utili per la fotografia (canon eos, tele guida, camera di guida, montatura ecc..) pensavo di dotarlo di un piccolo treppiede trasportabilissimo per il visuale e di fargli fare un bel viaggio quest'estate assieme a me e ragazza dalle mie parti in Sicilia..
Mi hanno detto che sotto cieli bui diventa eccezionale...non vedo l'ora..
Vista l'impossibilità di portarmi il miglior amico dell'astrofilo squattrinato (il 114)..
Ti aggiorno sull'andamento dell'acquisto..

Ritieniti in vacanza per... diciamo uno-due giorni.. :P

PS le prime foto le mando a te :D

Ciao Papi

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm..
il venditore dell'annuncio del WO non risponde..
Nel frattempo l'altro (quello dello SW 80 ED) ha abbassato a 289...
Mi sa che mi butto...
Ho mandato una mail..
Speriamo almeno in questo.. :(

Ciauz

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010