1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Da uno che studia Ingegneria Aerospaziale qui a Milano..
Non fare il mio stesso errore!!!!!
Fai astronomia!!!!
Io sono stato "spinto" da mio padre a fare questa facoltà che è COMPLETAMENTE priva di esami di astronomia (l'unico che ci assomiglia è Meccanica del Volo Spaziale I, nel quale si studiano solo le orbite ed i parametri orbitali)..
Ma poi ti scordi stelle e pianeti..
La mia frustrazione è salita a mille quando il candidato prima di me non ha saputo la differenza tra una stella ed un pianeta e del perchè Venere la si vede al mattino e alla sera e nonostante tutto ha preso un bel 25 (da noi non si butta via.. accidenti) ed io che osservo fin da piccolo sono stato "cacciato" con un 22 perchè il mio scritto (tutto calcoli e niente teoria) non era eccelso.
Non mi dilungo sulle complessità burocratiche, su alcuni professori "tiranni" e sulla nostra scarsa assistenza..
Ripeto.. stai alla larga da Ingegneria Aerospaziale almeno quella della faocltà di Milano.
Lo dico amaramente e non con rabbia..
Ho 26 anni, mi mancano ancora sette esami e sto finendo a calci in quel posto.. e con sempre + delusioni.
Segui la tua passione..
E' un conisglio da chi vorrebbe tornare indietro e non può più farlo..

Astronomia forever!!!!
In bocca al lupo

Matteo


Non posso far altro che quotare in toto!
Sto proprio terminando la laurea specialistica lì e non mi sono trovato tanto bene (manca solo un esame, il peggiore) e per la tesi mi sono rivolto ai "Colleghi di Energetica", Laboratorio di Propulsione Aerospaziale [SPLab]: non è proprio astronomia, ma è decisamente un luogo più concreto e pieno di passione per i propri studi.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
matteo.dibella ha scritto:
Da uno che studia Ingegneria Aerospaziale qui a Milano..
Non fare il mio stesso errore!!!!!
Fai astronomia!!!!
Io sono stato "spinto" da mio padre a fare questa facoltà che è COMPLETAMENTE priva di esami di astronomia (l'unico che ci assomiglia è Meccanica del Volo Spaziale I, nel quale si studiano solo le orbite ed i parametri orbitali)..
Ma poi ti scordi stelle e pianeti..
La mia frustrazione è salita a mille quando il candidato prima di me non ha saputo la differenza tra una stella ed un pianeta e del perchè Venere la si vede al mattino e alla sera e nonostante tutto ha preso un bel 25 (da noi non si butta via.. accidenti) ed io che osservo fin da piccolo sono stato "cacciato" con un 22 perchè il mio scritto (tutto calcoli e niente teoria) non era eccelso.
Non mi dilungo sulle complessità burocratiche, su alcuni professori "tiranni" e sulla nostra scarsa assistenza..
Ripeto.. stai alla larga da Ingegneria Aerospaziale almeno quella della faocltà di Milano.
Lo dico amaramente e non con rabbia..
Ho 26 anni, mi mancano ancora sette esami e sto finendo a calci in quel posto.. e con sempre + delusioni.
Segui la tua passione..
E' un conisglio da chi vorrebbe tornare indietro e non può più farlo..

Astronomia forever!!!!
In bocca al lupo

Matteo


cavolo...per fortuna non l'ho fatta!! Non la immaginavo cosi :shock: :shock:

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
[quote="Cellofan"]Un'altra alternativa quella di seguire un corso di laurea per vivere e lavorare, nel mio caso chimica industriale, finita questa, iniziare con il corso di laurea in astronomia.[/quoto]

ottimo cosiglio...
lo seguirei pure io se qquel bel giorno che finirò architettura i soldi non mi mancheranno!:-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 0:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te faby_solo85
Ti invidio..(e poi almeno ad architettura c'erano le signorine!!!!!!)
Certo,
se poi volete sentirvi dire se da grande volete fare gli "astronauti" (il prossimo che mi fa' questa domanda lo uccido.. :( ) , guidare lo Shuttle, oppure auspicare al posto + ambito in Italia, il promoter del vino Castellino

"A casa di XXX ingegnere aerospaziale.."

che poi perchè il vino galleggia e la pastasciutta (la pastasciutta nello spazio!!!!!!!) rimane dentro al piatto??

dicevo, se volete un posto così..
La Bovisa è sempre aperta.. :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010