1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Temo di non riuscire a spiegarmi.....
L'universo è tutto ciò che interagisce con le altre parti dell'universo, se una cosa non interagisce non può essere scoperta visualizzata, nessuno può sapere che esiste, quindi semplicemente non esiste.....
Che rumore fa un albero che cade nella foresta se non c'è nessuno che lo ascolta?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio prof di fisica e matematica (alla mia domanda "cosa c'è al di fuori dell'universo?") mi ha detto che non ha senso chiedersi cosa ci sia al di fuori dell'universo e quindi, alla fine, chiedersi che cosa occupa lo spazio al di fuori dell'universo inteso come volume, perchè l'universo come lo intendiamo noi non si espande in uno spazio ma è lui stesso che crea dello spazio (=volume).
Si è salvato un po' in corner, ma allo stesso modo alla domanda "cosa c'era prima dell'universo" mi ha risposto che non ha senso chiderselo perchè il tempo è nato con l'universo e quindi parlare di un prima è sbagliato, dato che prima non esisteva il tempo.

Pare che nulla abbia senso :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
Sinceramente penso che non si deve essere tutti inquadrati e bloccati su certi schemi.

Cioè? Pensare che un forum di astrofili, ed in particolare nella sezione "Scienze Astronomiche", bisognerebbe restare minimamente nell'ambito delle stesse significa essere inquadrati e bloccati su certi schemi? Immagino che con questo tu non intenda farmi un complimento.

ACTARUS ha scritto:
Bisogna avere una mente aperta ed elastica.

Immagino anche questo non sia un complimento.

ACTARUS ha scritto:
Gli scenziati e nel nostro campo gli astronomi ci provano, come esempio la teoria del big bang, ma chi ci dice che sia andata veramente cosi?

Potrebbe essere andata così oppure potrebbe essere andata in modo diverso. Il metodo scientifico prevede che si sviluppi una teoria in cui tutte le implicazioni siano in accordo con i dati rilevati. Ora io non sono un astrofisico esperto in cosmologia e quindi non so dirti perché la teoria del big bang sia accettata dalla maggioranza di loro, ma immagino sia perché le implicazioni della teoria (lo stato attuale dell'universo, la sia temperatura, la radiazione di fondo... che ne so) corrispondono a quanto ci si aspetterebbe SE l'universo fosse emerso dal big bang.

ACTARUS ha scritto:
L'universo e' pieno di misteri, e l'uomo tenta di decifrarli. Ma non prendiamo per oro colato tutte le teorie e supposizioni degli astronomi di professione, anche loro sono umani e possono sbagliare.

Ovvio, e capiscono d'aver sbagliato perché gli esperimenti che propongono per confermare le loro teorie non danno i risultati previsti. Tu che esperimenti proponi per dimostrare che stiamo tutti dentro ad una biglia?

ACTARUS ha scritto:
La signora Hack che stimo moltissimo anche lei ha un difetto:E' troppo convinta delle sue affermazioni purtroppo.(Non e' Dio).

La signora Hack immagino abbia anche un sacco d'altri difetti. Sul fatto che non sia Dio non saprei risponderti in quanto non avendo mai incontrato Dio non so se nelle fattezze assomigli alla signora Hack. Diciamo che l'idea di Dio che parla con un marcato accento toscano mi mette comunque di buonumore.

ACTARUS ha scritto:
Non siate ottusi, aprite la mente!

Io penso che dopo il terzo commento di questo tenore sulla mia mente sia giunto il momento che tu mi porga delle scuse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
La signora Hack che stimo moltissimo anche lei ha un difetto:E' troppo convinta delle sue affermazioni purtroppo.(Non e' Dio).

La signora Hack immagino abbia anche un sacco d'altri difetti. Sul fatto che non sia Dio non saprei risponderti in quanto non avendo mai incontrato Dio non so se nelle fattezze assomigli alla signora Hack. Diciamo che l'idea di Dio che parla con un marcato accento toscano mi mette comunque di buonumore.

Credo che per sta battuta riderò fino a domattina.......

ivaldo ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
Non siate ottusi, aprite la mente!

Io penso che dopo il terzo commento di questo tenore sulla mia mente sia giunto il momento che tu mi porga delle scuse.


miiii come te la prendi per nulla dai non voleva offendere nessuno!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Il mio prof di fisica e matematica (alla mia domanda "cosa c'è al di fuori dell'universo?") mi ha detto che non ha senso chiedersi cosa ci sia al di fuori dell'universo e quindi, alla fine, chiedersi che cosa occupa lo spazio al di fuori dell'universo inteso come volume, perchè l'universo come lo intendiamo noi non si espande in uno spazio ma è lui stesso che crea dello spazio (=volume).
Si è salvato un po' in corner, ma allo stesso modo alla domanda "cosa c'era prima dell'universo" mi ha risposto che non ha senso chiderselo perchè il tempo è nato con l'universo e quindi parlare di un prima è sbagliato, dato che prima non esisteva il tempo.

Pare che nulla abbia senso :lol: :lol: :lol:

Bè anche io fino a poco tempo fa ridevo di ciò.........
Ma ti assicuro che quello che ti ha detto il prof ha senso.....
Non è detto che sia la verità, ma comunque ha senso!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ivaldo, io non devo scusarmi con nessuno, ho espresso un mio parere in generale,non ho fatto nessun nome tantomeno il tuo. Questo e' il mio pensiero punto e basta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
Ivaldo, io non devo scusarmi con nessuno, ho espresso un mio parere in generale,non ho fatto nessun nome tantomeno il tuo. Questo e' il mio pensiero punto e basta.

Hai citato me e, per tua informazione, non sono uno stupido. Con questi giochetti di parole incanti qualcun'altro. È ben chiaro a chi stavi dicendo le cose che hai detto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

Mai visti dei ditoni avvicinarsi alla via lattea per fortuna, e conta che ho il telescopio.........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
GHISO983 ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

Mai visti dei ditoni avvicinarsi alla via lattea per fortuna, e conta che ho il telescopio.........


Bella questa!!! Sei forte!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
ivaldo ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
...C'e' una scena finale di un film che pero' fa riflettere. In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

L'unica riflessione che mi viene è che c'è gente che non riesce a distinguere tra un film tratto da un fumetto e la realtà, e questo da parte di appassionati ad una scienza (seppure in modo amatoriale), mi lascia un po' perplesso.


Se la metti cosi' te mi hai quotato per primo dandomi da intendere che sono un ignorante, rileggiti qua sopra.
E se te la prendi cosi' a malo modo non partecipare a discussioni se parti dal presupposto di avere pienamente ragione su tutto. i sapientoni non mi piacciono.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010