1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non che sia un'immagine eccezionale, ma dopo svariati tentativi, falliti per motivi di ogni genere, finalmente poco fà sono riuscito a terminare una serie di pose ottime dalla prima all'ultima :lol: , che mi ha permesso di realizzare questa foto.
Purtroppo il solito maleettissimo lampione posto a 6mt dalla mia postazione non mi ha permesso di andare oltre i 2 minuti di posa per evitare di rovinare tutto con il chiarore di fondo.
Domani sera proverò a realizzare i canali rgb.
Ciao.
Gp.

P.S: sono senza montatura perchè ho ordinato la nuova EQ6pro, e nel frattempo ringrazio l'amico Alvaro per avermi prestato la sua che pur essendo una versione 2.02 ha dimostrato di funzionare bene.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_M6310giugno2007JPEG_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte consigliarti una fionda mi pare un'immagine riuscita, aspetto i colori.... complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
E' bello tornare a vedere tue immagini, in questo lungo periodo di digiuno ci sono mancate. Spero tu possa tornare presto in grande spolvero con la nuova montatura (ma ci vuole così tanto tempo per una Eq6?).
Ciao papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella immagine, forse con qualche posa in più potresti ridurre un pelo il rumore ed aumentare la luminosità del soggetto.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi, e grazie per i commenti.

In effetti il segnale non esagerato mi ha costretto a forzare l'elaborazione e così è anche uscito un pò troppo rumore.
Stasera il tempo sembra reggere e quindi proverò a riprendere i canali colore, stavolta usando l'autoguider sxv dato che ieri siccome era disassato il piccolo cercatore del mak90, mi è stato impossibile trovare una stellina di guida.

Bene, un saluto a tutti e a presto.
Gp.

P.S. Papi...secondo me stanno stanno ancora creando gli stampi per la colata... :evil: , è dal 20 aprile che non ho il cavallo!..bhà!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anch'io i miei complimenti per questo bel soggetto ripreso in condizioni tutt'affatto ideali.

Aspettiamo la colorata, con magari un po' di luminanza in +.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bella Gp mi piace :) spero tu riesca a integrare ancora :D E' privato quel lampione?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la versione colorata.
Prima di sparare al pianista sappiate che il pianista è ancora alla lezione "solfeggi".. :lol:
Mamma mia che difficile tirar fuori i colori e sopratutto quando i programmi non si conoscono.Mannaggia al tempo libero che non c'ho!! :evil:

Comunque eccezionale autoguida ieri sera da parte della EQ6 e dopo aver risistemato il cercatore del mak ho potuto usare la guider sxv.
Davvero un peccato dover interrompere, ma il sonno era davvero tanto.

Ciao Tillo, il lampione è pubblico, ma per fortuna a norma perchè schermato.
Purtroppo la direzione dei fasci di luce cincide proprio con il mio angolo di visuale e la luce arriva proprio sulla mia postazione.
Diversi mesi fà però, ho provveduto a piantare una siepe di lauro ceraso che ha già raggiunto una discreta altezza e tra un pò con la dovuta potatura mi oscurerà totalmente il fastidioso candelone!...

Ciao.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_M63LRGB10giugno2007JPE_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, l'immagine è buona ma violacea.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, hai ragione. :?
Da questo pomeriggio ho fatto almeno altre 5 elaborazioni imparando sempre qualche cosa e ho ottenuto risultati cromatici migliori.
Ora sono al lavoro a appena avrò tempo ti faccio vedere il risultato definitivo.
Oerò ho l'impressione che il fondo cielo luminoso mi dia un gran fastidio nella ripresa dei colori, quindi temo che i tempi di acquisizione dovranno essere rivisti.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010