1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson LB da 16"
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve a tutti mi è venuta voglio di dobson(colpa vostra) avevo pensato ad uno a tralicci tipo LB ma ero indeciso fra il 12 o il 16 ho gia un c8 e un'ed80,vivo in una località da cielo di mag 4.5( prov VT) ma riesco a spostarmi e ad andare in campagne molto buie o al limite anche al monte amiata,secondo voi il 16 è trtasposrtabile e montabile da una sola persona?o meglio il 12?.
grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 11:51
Messaggi: 20
Località: Viterbo
Ciao
io ho il 12" e secondo me è al limite della trasportabilità,(ho una vecchia fiat tipo).

Alessandro

_________________
Meade Lightbridge 12" deluxe
SkyMaster 130 Binocolo 20x80 Konus
Argo Navis
Filtro OIII Lunicon
Barlow 2x Tele Vue
Oculari Nagler, Meade, Baader
Home 42°25' N 12°05' E
Avatar:Simeis 147 - Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il discorso singola o doppia persona dipende dal peso del pezzo più pesante, anche perchè un 12'' montato è abbastanza ingombrante e faticoso da portare (peso OTA 22kg + base) quindi è possibile anche spostarlo per brevi tratti a mano, ma in auto è un pò ingombrante.

Per quanto riguarda il 16'' immagino sia trasportabile da una sola persona ma certamente smontato. Cmq è anche una questione soggettiva, l'ideale sarebbe provare a spostare il mono-pezzo più pesante prima di rischiare un cattivo acquisto

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 8:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non piacciono i dobson!
<-------------------- ehe ehe ehe....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, c'è "cattivo acquisto" e cattivo acquisto :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho ancora visto, per cui non posso pronunciarmi in via definitiva.
Però leggendo i commenti in giro (specialmente sui siti USA), dovrebbe essere ancora gestibile da una sola persona.
Ovviamente dovrai avere un'auto un po' spaziosa, principalmente per via della base che ingombra parecchio (quella del mio 12" ha un diametro di 60cm).

In compenso, il mio 12" lo porto in giro tranquillamente nella mia pandina, ovviamente con uno degli schienali posteriori abbassato e da smontato.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Il 12" è al limite della trasportabilità di una persona con risorse fisiche "normali". Per il 16" bisogna essere prestanti altrimenti se si è gracili meglio lasciar perdere, ci vogliono due persone 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
smontato non sarebbe trasportabile da una sola persona?secondo voi quanto pesa il pezzo più grande?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio il "secchiello" dovrebbe pesare sui 27kg.
Non sono tantissimi, direi sollevabili, anche se non si è particolarmente robusti.
Il problema principale è che quando si carica/scarica un peso dalla bauliera, si è sempre costretti ad inclinare la schiena, portando le braccia in avanti: l'ideale per farsi venire un bel "colpo della strega".
Sarebbe probabilmente meglio avere un'auto con la spondina posteriore reclinabile.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ixio ha scritto:
smontato non sarebbe trasportabile da una sola persona?secondo voi quanto pesa il pezzo più grande?
ixio

certo che lo è

5kg la cella col secondario
26kg il pentolone col primario
26kg la base

totale 57kg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010