Serterius ha scritto:
Ciao a tutti!!
A breve concluderò gli studi superiori per iniziare quelli univesitari.
Senza dubbio, i miei interessi sono indirizzati sul mondo astronomico. L'università della Calabria, come facoltà, mi offre la sezione di AstroFisica, anche se discutendo con un docente universitario, mi faceva notare che in realtà si tratta prettamente di fisica e solo qualche esame riguardante l'astronomia, come fisica solare e fisica del plasma. Una ricerca su Internet, mi ha evidenziato l'universtà di Bologna, con il dipartimento di Astronomia, con esami dedicati (astronomia 1,2,3,4 - cosmochimica - cosmologia etc.) corsi che risulterebbero molto interessanti. Mi chiedevo inoltre se anche in altre città ci fosse questa facoltà, come Catania, Roma..???
Non posso infine che chiedervi critiche o suggerimenti su questa mia decisione.
Grazie in anticipo!
Saluti
Mauro
Secondo me come università puoi valutare sia Padova che Trieste.
Per critiche e suggerimenti ti vorrei passare un solo concetto: non c'è uno sbocco lavorativo a meno di una vita totalmente dedicata all'università che in aggiunta ha avuto anche qualche spinta da "conoscenti influenti" per poter ottenere un posto che ti permetta di lavorare e farti pure una famiglia (sempre se ti interesserà).
Morale: se sei interessato all'astronomia o all'astrofisica scegli il corso di laurea in Fisica. Questo perchè ti potrai rivendere in molti campi se non ti dovesse andare bene nel tentativo d'entrare in un osservatorio o in un ruolo stabile all'interno della ricerca in università.
So che ti sto smontando ma se vuoi pensare al tuo futuro in modo concreto questo è quello che ho da dirti.