1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi Spada
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 9:33
Messaggi: 11
Località: S.G. La Punta (CT)
Ho trovato un annuncio della vendita di un vecchio telescopio della ditta Mario Spada di Verona, in particolare di un cassegrain 8" f/15.
Sapete darmi qualche informazione? Chi costruiva le ottiche, la resa sui pianeti ed altre indicazioni.
Grazie in anticipo.
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marios

E dunque c'è ancora in circolazione qualche mitico spada!
Ricordo che una quindicina di anni fa andai da spada per vedere qualche telescopio, ero ancora un bambino ma la passione c'era. I telescopi spada sono caratterizzati dalla robustezza, non c'è un pezzo in plastica, è tutto acciaio e fusione in ghisa ma purtroppo non posso darti informazioni certe sulla provenienza delle ottiche, non me lo ricordo di preciso ma credo venissero lavorate pure quelle a Verona, però potrei sbagliare.
Si tratta comunque sicuramente di strumenti molto datati. Dove hai trovato l'annuncio? Sarei proprio curioso di vedre una foto, se c'è.

ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow ho fatto una ricerca e ho visto che ottica spada produce ancora!!
Spada (produzione di telescopi e accessori), via del Perlar 29/b, 37135 Verona tel. 045/582637.

così puoi chiedere info :)

riciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sono i catadiottrici più massicci che abbia mai visto, forcelle con la nervatura, teste equatoriali pesanti, strumenti quasi da postazione fissa con prezzi piuttosto elevati.
Un astrofilo che possedeva il mod. SC200 mi disse che era inferiore come qualità ottica rispetto ai celestron, quelli arancioni per intenderci prodotti in usa negli anni 80, però di una solidità e precisione meccanica impeccabili.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Cassegrain Spada
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 5:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 9:33
Messaggi: 11
Località: S.G. La Punta (CT)
L'annuncio l'ho trovato su Coelum e non ci sono foto. Da informazioni assunte pare che le ottiche le forniva Zen e, quindi, di otttima fattura.
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posseggo un vecchissimo rifrattorino Spada 70-900 che Kiunan conosce bene. Regalatomi da papà quando avevo 8 anni...ehm 28 anni fà. Confermo la robustezza dell'intubazione, otticamente è ormai inservibile, troppi anni di polvere e abbandono, lo tengo come cimelio.
L'avevo anche cercato il negozio di Spada, senza successo, ora che ho l'indirizzo esatto ci vado di sicuro, se non altro per un tuffo nel passato.

Ciao Kiunan,
che strano rispondersi su un forum!!! :shock:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che lo avevo cercato nella via giusta.
Sono passato a passo d'uomo con lo scooter e non ho visto nulla che assomigliasse a un negozio di ottica.
Ora che ho anche il civico sono proprio curioso di vedere cosa trovo.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
bleo ha scritto:
Ora che ho anche il civico sono proprio curioso di vedere cosa trovo.


Mi ricordo che sopra la fabbrica (perché di fabbrica si trattava, almeno quando sono andato a vedere per un telescopio, con mio padre, quando avevo circa 10-11 anni) c'è un'insegna verticale con scritto "spada". Passavo di lì ogni giorno quando facevo servizio civile, 2 anni fa, e mi pare di ricordare che l'insegna non ci fosse più...

Per quel che riguarda i telescopi, pare anche a me di ricordare che le ottiche (o almeno parte di esse) fossero di Zen, il che non è affatto male. Sul piano di montatura e meccanica, invece, tutti i lavori che ho visto tendevano al pesantissimo (e probabilmente robustissimo). Per la serie: se il mio C9 completo peserà 30kg, fatto da Spada avrebbe potuto pesare tranquillamente 120-150kg, complice anche il fatto che il "vicino di casa" di Spada era, o è ancora, una fonderia...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
bleo ha scritto:
L'avevo anche cercato il negozio di Spada, senza successo, ora che ho l'indirizzo esatto ci vado di sicuro, se non altro per un tuffo nel passato.



Facci poi sapere, mi fa piacere avere qualche notizia.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 11:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Non credo che Spada produca ancora telescopi, quando lo interpellai 2 o 3 anni fa mi disse che si li faceva ma a richiesta del cliente, con tutti i se e i ma del caso.
Meccanicamente sono sempre stati impeccabili, un sogno per la mia giovinezza.....
Ma visti i piccoli numeri credo che il suo lavoro, anhce oggi, sia piu' indirizzato a ottiche e meccaniche di altro genere.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010