1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto di M101 mi pare molto scura per i tempi che hai usato, probabilmente dipende dal filtro che hai applicato e dall'elaborazione più scura.
Pochi giorni fa con la Hx916 e l'80 mm Meade ho fatto questa:
http://astrosurf.com/mag/Fotopages/Gala ... 1_ccd.html
5 pose da 1 minuto non autoguidate.

L'inizio però è davvero ottimo, sei davvero sulla strada giusta.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pite e Massimiliano :)

@Pite: Sul discorso segnale da tirar fuori sono d'accordo. In effetti sto cercando
di accumulare segnale più che tirarlo fuori. Forse sbaglio? Mi farebbe piacere
un confronto.

@Massimilano: devo dire che hai tutto quel ben di Dio con soli 60"?
E' il sintomo che il mio cielo è inquinato fortemente. Proverò anche senza
UHC ma da esperienze precedenti con altri sensori ho potuto apprezzare
le qualità del filtro. Probabilmente ho necessità di accumulare almeno
un 50 pose per ottenere un segnale decente.

Ho elaborato solo con PS e ho "tirato" leggermente cercando di salvaguardare
il fondo cielo e limitare il rumore.

:roll: Ho sbagliato?

Ditemi tutto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto, prova a streccirare M101 con Maxim, log-maxpixel/linear only-screen stretc fino a tre volte sulla stessa immagine salvandole ognuna poi fondi quelle che ritieni migliori e le tratti successivamente in PS.

Se vuoi un esmpio di immagini stretciate in quel modo puoi andare a vederlo nel mio post di Sunflower, scorrendo o postato tre file 1 ddp e 2 stretc.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gio :D un consiglio che seguirò di sicuro anche se l'idea mia sarebbe
quella di "avere" il segnale ed eitare di tatirarlo troppo.

Comunque, provo (le nuove tecniche mi piacciono sempre tanto) e ti faccio
sapere.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Grazie Gio :D un consiglio che seguirò di sicuro anche se l'idea mia sarebbe
quella di "avere" il segnale ed eitare di tatirarlo troppo.

Comunque, provo (le nuove tecniche mi piacciono sempre tanto) e ti faccio
sapere.

Anto


Ciao Anto, magari il sistema presnta altri problemi ma secondo mè è meno tirato degli interventi eseguiti attraverso i livelli o le curve di PS i quali inevitabilmente bruciano e dilatano i diametri stellari impedendo alle stesse di mostrare il loro colore.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo pienamente Gio. Guardando altre tue foto e quelle di altri autori
credo che l'obiettivo sia sempre quello di preservare la "naturalezza" degli
oggetti che fotografiamo (mi ci metto anch'io anche se sono all'inizio :D ),
quindi ben venga un modo per non trattare il segnale senza snaturarlo.
Attualmente sto provando a usare come da consiglio di Astrojoe in PS la funzione
che amplifica i livelli (Shadow) che funziona come un "tiraggio" delle vecchie
pellicole.
Ho aggiunto a questa la possibilità di incrementare i contrasti sommando
due o più layers "shadow" moltiplicati tra loro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato. In bocca al lupo, quindi!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010