1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti,
volevo chiedervi in rapporto tra prezzo e qualità quale dei due oculari zoom mi converrebbe di più.

Hyperion Zoom 8-24 186€
TeleVue Zoom 8-24 249€

Grazie mille a tutti!!! :D
Francesco

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
TV zoom !
ma credo che l'hyperion abbia un C.A. maggiore...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao massimo e grazie per la risposta!
Hai provato tutti e due gli oculari in questione? Perchè io sarei più per l'Hyperion (sempre se riesco a trovarlo), per il Campo maggiore e la parafocalità (che non ha il TeleVue), ma alla fine sono ancora indeciso... :D

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io sto Hyperion lo sto cercando in tutto l'universo conosciuto.Nessuno c'è l'ha.
Qualcuno sa dirmi dove reperirlo?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Siamo in due... :cry:

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
siamo in tre!
Sarebbe bello fare uno studio socio-economico. Una recensione di quasi un anno fa lo presentava come un miracolo: costo basso e qualità alta, e allora tutti a dire "uno a me, uno anche a me..." senza averlo provato. Ma tutti sappiamo come sono le recensioni, ampollose per i pregi, silenziose per le pecche. Magari qualche difettuccio ce l'ha, come la tendenza stucchevole di svitare tutto nel tentativo di ruotare la parte mobile troppo dura, oppure la qualità dell'immagine o il campo apparente che si stringe agli ingrandimenti più bassi.
Considerazione di mercato: la ditta Baader, sotto pressione per il grande numero di ordini, resisterà alla tentazione di fare soldi producendo bidoni?
E se fosse una leggenda metropolitana di cui, fra 10 anni, tutti rideranno?
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Sarà :roll:
Comunque ho parlato direttamente con uno che lo possiede.
La qualità non è quella delle focali fisse ma costa anche 189€.
Comunque è superiore ai normali plossl sia come correzzione che come campo apparente.Quindi si ha un oculare "discreto",con un campo "discreto" con il vandaggio di avere un oggetto comodo ad un prezzo basso.
A me interessa più per il fatto di avere un oculare che mi permetta di trovare
il giusto ingrandimento per determinati oggetti rimanendo all'oculare.Per certi oggetti può essere determinante a mio avviso.

Quindi penso che ne valga la pena considerando anche il prezzo,non tutti sono disposti a tirare fuori 700€ per avere un set di oculari buoni.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io uso un oculare zomm sull'etx 90, ma inseguo a mano; se utilizzato su un telescopio motorizzato forse non mi farei troppe fisime sul campo; può essere che su un dobson magari vada meglio un maggior campo, ma non saprei dire perchè non sono esperto di queste cose
in linea di massima un oculare zoom vale la pena prenderlo se di qualità elevata per cui senza indugi starei su televue, tra l'altro i prezzi indicati nel pst di apertura mi paiono un po' altini per il vixen che in italia è venduto a 130 euro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono compromessi, o minor C.A. e più qualità con il T.vue o contrario con Hyperion (che rimane sempre tra i migliori)
Io parlo per sentito dire, ho provato solo focale fissa Hyperion. e mi ha sorpreso, anche se la mia sorpresa con il confronto dei plossl di serie era da aspettarsela.

Per quanto la reperibiltà non so che dirvi...
Io il 6 giugno sarò in germania e li mi informerò, anche perché li costrebbero un pelino in meno....
Ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 13:07 
Anch'io stavo pensando di ordinare l'Hyperion zoom, ma sentendo quanto riportate pare che non sia reperibile, per cui mi risparmio la scrittura di mail per chiedere informazioni. In ogni caso per la fotografia afocale mi pare d'aver concluso che non è indicatissimo, a causa della lente d'uscita ridotta.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010