1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 14:26
Messaggi: 18
Località: pescara
anche da me è abbastanza nuvoloso questo periodo..ma tanto anche se c'è il cielo scoperto ci pensano le luci della città a rovinare tutto :(
non riesco quasi a riconoscere le costellazioni..mi viene voglia di prendere dei sassi e spaccare i lampioni...chi mi aiuta??!! :) :)
cmq sia cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:53 
E' tutta colpa di Peter, che è venuto in Italia e si è portato dietro il tempo di Flanders... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ciao, qua in lombardia anche stasera tempo pessimo con nuvoloni da temporale. Per vedere le stelle dobbiamo farci cadere qualcosa sui piedi!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:evil: :evil: :evil:

Non ne posso più !!!!
A Torino ci sono 25 °C, umidità 80% e diluvia.............Immagine

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
moonraker67 le tue foto beh... sono un miracolo :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
ACTARUS ha scritto:
Ciao, qua in lombardia anche stasera tempo pessimo con nuvoloni da temporale. Per vedere le stelle dobbiamo farci cadere qualcosa sui piedi!!!


ciao Actarus,
qui a Crema stasera 25 minuti di grandinata continua! non ti dico che fine ha fatto l'orto :)
almeno una volta dopo i temporali c'era un cielo meraviglioso...

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
iw2bsq ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
Ciao, qua in lombardia anche stasera tempo pessimo con nuvoloni da temporale. Per vedere le stelle dobbiamo farci cadere qualcosa sui piedi!!!


ciao Actarus,
qui a Crema stasera 25 minuti di grandinata continua! non ti dico che fine ha fatto l'orto :)
almeno una volta dopo i temporali c'era un cielo meraviglioso...


Ciao, leggo ora il post.Qua (abito a 10 min da lodi) s'e alzato un forte vento e poi 15 min di pioggerella e basta. ma il cielo e' pieno di nubi. Qua bisogna darsi al MICROSCOPIO!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 22:17 
Qui ha diluviato...
e me la son presa tutta...
yeah!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
padova, l'ultima volta che sono riuscito ad osservare e stato all'occultazione di saturno!! Ci sono state solo alcune sere decenti, ma dovevo studiare! :-(
cmq qui piove piove piove...:-(

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
sono solidale...anche qui da me l'ultima volta che sono riuscito ad osservare è stata con l'occultazione di Saturno...poi solo nuvole e pioggia,anzi ha fatto questi sabato e domenica buoni,e da qualche minuto è tornato a piovere...sob!

bisognerebbe organizzare una danza del Sole tipo apache,sioux...

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010