1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Credo che vada bene vedendo nelle specifiche tecniche della macchina in accessori c'è Interruttore remoto RS-60E3,
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... sp?specs=1
oppure
http://www.canon.it/Images/80_417691.pdf
il TC-80 N3 che che uno scatto flessibile con timer


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Ragazzi un ultima domanda se mi compro la canon eos 400 d e ci metto un filtro IR di 50.8mm senza fare la modifica(Se si puo fare)vengono lo stesso bene le foto ??O devo fare per forza la modifica se c'è??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Otacon ha scritto:
vengono lo stesso bene le foto ??


No :)
Se non la modifichi ti devi concentrare su oggetti "a tutto spettro", cioe' galassie ed ammassi .....e su quelle poche nebulose molto luminose come M42.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
ma se metto il filtro nel anello T2 perchè non dovrebbe venire la foto ??
Perche ci sono Anelli T2 con attacco per filtri 50,8mm
http://www.otticasanmarco.it/baader_fotografia.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO!
La modifica consiste nel sostituire il filtro che c'è già con uno che faccia passare più luce nel canale rosso.
Se lasci il filtro originale e aggiungi "qualsiasi" altro filtro non potrai avere che un minor segnale luminoso.
Potrai anche ridurre l'inquinamento luminoso ma la luce che anche prima non passava (quella rossa delle nebulose) non potrà certo passare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
e dove 5trovo una 350d gia modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
No ....perche' l'IR viene tagliato dal filtro pre-installato dentro la camera.

Non usando alcun filtro, dentro la camera entra tutta la luce .....UV ed IR compresi (mica l'IR arriva solo se monti un filtro Ir) .... Il filtro davanti al sensore pero' taglierà il rosso profondo e l'UV ....lasciando passare quello che ci sta in mezzo.

Se metti un IRpass davanti la camera ....tagli tutta la parte di radiazione luminosa sopra il rosso + o meno profondo. Dentro la camera entrerà solo l'IR ....che sarà pero' tagliato dal filtro davanti al sensore.

In pratica è come cercare di fare una foto con il tappo di plastica davanti l'obiettivo.


Se non fai la modifica potrai ottenere belle foto di questo tipo, su oggetti che emettono su tutto lo spettro:

http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 3_2005.jpg


Ma non otterrai mai nulla di buono su oggetti come questo:

http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... i_2007.jpg


Che in pratica emettono principalmente ad una determinata lunghezza d'onda .....nel rosso.



Ti ricordo che la modifica consiste nella rimozione.sostituzione del filtro taglia IR montato davanti al sensore delle camere digitali ....e NON nell'avvitare anelli T2, filtri colorati e orpelli vari. Questi ultimi son solo accessori.


P.s: Scrivevo mentre Renzo postava.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
e come ho detto prima dove la trovo una 350d gia modificata ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acquisti la Eos 350D, acquisti il filtro Baader e la fai modificare (Gianluigi Bianchi lo ha già fatto per altri astrofili e lo puoi contattare sul forum. Non so quanto sia impegnato).
Altrimenti contatti la Unitron a Firenze che pensano loro a fartela modificare.
Ricorda che la modifica comporta la decadenza della garanzia!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto fotocamera
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
photallica ha scritto:
....
Alcune catene di negozi vendono la Canon 350D a 499 euro con tanto di obiettivo.
...


azz!
e quali sarebbero queste catene? con i 150 euro che risparmierei rispetto alla 400D un bell'ocularino non me toglierebbe nessuno!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010