Benvenuto!
La prima decisione che devi prendere è, secondo me, se davvero vuoi imbarcarti nel discorso dell'astrofotografia oppure no.
Perché in un caso o nell'altro dovrai indirizzarti su strumenti molto differenti.
Questo se vuoi fare seriamente.
Altrimenti, se vuoi fare un po' di tutto senza però pretendere troppo né dall'astrofoto né (soprattutto) dall'osservazione visuale, allora va bene anche il c8.
Diciamo che se io fossi al tuo posto, visto che ti piace la filosofia della "trasferta" e che hai a disposizione cieli bui sotto cui osservare, a me non passerebbe proprio per la testa l'idea di passare le mie serate osservative davanti allo schermo di un notebook o con l'occhio su un oculare con reticolo illuminato per fissare una singola stella per ore.... mentre sopra di te sfila lo spettacolo del cielo....
Ci ho provato qualche volta, ma dopo le prime 3 o 4 serate passate così ho iniziato a lasciare in macchina tutto l'armamentario (pc, macchina fotografica, cavi vari, ....).
Quindi mi sono preso un dobson e adesso quando sopra di me c'è un bel cielo nero, lo osservo

!
Fabio