1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non capisco...
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa proprio non la capisco:

http://www.otticasanmarco.it/c8smotor.htm 1499€
http://www.otticasanmarco.it/c8axlt_OTA.htm 1444€

Ora non credo che una CG5 con treppiede EQ6 motorizzata valga appena 50€;ok che il secondo ha il trattamento XLT però...
Se si ha un po' di sale in zucca si capisce che, nel bivio, conviene pendere il C8 con la montatura compresa che si rivende subito dopo, così rientra parte della spesa.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Forse essendo in promozione cercano di invogliare sul primo per venderlo piu facilmente ?

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma esiste in rete una recensione di un confronto C8 XLT e non XLT? Perchè con questa storia dell'XLT spesso anche nell'usato c'è difficolta a rivendere i modelli non XLT. Ma la differenza secondo voi è così eclatante da giustificare una montatura praticamente in omaggio, allo stesso prezzo di un XLT?

Mah

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di confronti tra XLT e non XLT se ne trovano in rete e sembra che l'XLT sia sicuramente più performante. Il problema è che è più performante di pochino. :)
Credo che gli starbright, cmq, siano ormai dei fondi di magazzino e che con l'arrivo delle nuove eq5 goto, stiano cercando di vendere il vecchio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti Pilolli

Ma quello che intendo dire è che ,diamine, le differenze non saranno poi così mostruose e dunque a quel prezzo con pure la montatura...è un'affare. E poi penso che se un'occhio non è proprio esperto esperto, non credo che ci siano in ogni caso differenze notevoli tra Starbright e Starbright XLT per Celestron, e tra UHTC e versioni appena precedenti per Meade.
Il mio meade 8'' è un EMC preso usato e quando ci ho messo dentro l'occhio non mi aspettavo una definizione e una puntiformità delle stelle così buona. E ho messo gli occhi anche in un C11 XLT e 14'' Ritchey-Chrétien...e pensavo, con un 8'' me lo scordo sto spettacolo.
Magari ho avuto solo fortuna.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 11:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
okei ma nessuno si è mai domandato come si fanno questi trattamenti XLT, Strabr...., Hilux, ecc.?
Indagate un po' che forse è meglio.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 12:15 
L'XLT è in carbonio?
...perchè se così fosse, la differenza di prezzo ci sta tutta, a prescindere dall'ottica...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
no non è in carbonio,infatti c'èil tubo in carbonio con il trattamento xlt e quello in alluminio con lo stesso trattamento

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010