1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Malve:
credi che al Municipio se ne freghino molto delle lamentele di un 23enne che va chiedendo di ridurre le luci di un'intera parte della città??Mi andrebbe bene se mi prendessero semplicemente in giro...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se avete visto uno spot che passa in televisione da qualche tempo, si auspica il risparmio energetico (cosa sacrosanta ed augurabile), purtroppo la pubblicita' finisce dicendo : "in modo da poter accendere luci in tutte le piazze" (o qualcosa di simile, il succo e' questo). bene risparmiamo tutti ed avremo finalmente la notte illuminata a giorno.
Gli astrofili sentitamente ringraziano.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
Beh, se avete visto uno spot che passa in televisione da qualche tempo, si auspica il risparmio energetico (cosa sacrosanta ed augurabile), purtroppo la pubblicita' finisce dicendo : "in modo da poter accendere luci in tutte le piazze" (o qualcosa di simile, il succo e' questo). bene risparmiamo tutti ed avremo finalmente la notte illuminata a giorno.
Gli astrofili sentitamente ringraziano.

No secondo me no
non è giusto obbligare i singoli cittadini a consumare meno quando provincie e comuni consumano a dismisura!

Io davanti a casa da 5 anni a questa parte ho una serra con fabbricato del comune, ha piazzato 4 farazzi al sodio a bassa, poco più in la c'è un parchetto con tanto di illuminazione spropositata
l'assurdo è che al mattino spengono quando è giorno inoltrato (a volte se ne fregano pure) e la sera accendono appena tramontato il sole che è giorno fino alle 20.00 quasi
e il succo qual'è, fanno risparmiare ai singoli cittadini con le lampadine a basso consumo...

Se un giorno arriva una ondata di caldo estiva di quelle massicce e i cittadini che accendono tutti i1 o più condizionatori in casa che non si lamentino dopo eh

Sembra di vedere una situazione analoga a come sfruttano la banda larga gli isp, cioè usano bande limitate di 8 mega per schiaffare offerte 20 mega per la tv digitale aggiungendo copie su copie sull'unica tratta doppino
mentre il vero uso della fibra adatta all'alta velocità è prerogativa solo di edifici pubblica amministrazione e università.

Lasciando stare i casi eccezione delle grosse città
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda solo alcuni giorni fa stavo chiaccherando con il presidente dell'International Dark sky Association e direttore dell'osservatorio astronomico di Campo Catino, in quel del centro commerciale romaest,l'avv. Mario di Sora. Lui e i suoi collaboratori dell'osservatorio solo nel Frusinate hanno ottenuto qualche migliaio di modifiche a luci ,fari e lampioni e qualche centinaio in tutto il Lazio( se ci fossero piu volontari a scoprire gli abusi sarebbe meglio), è ancora poco ma sembra che ne i singoli astrofili(che singolarmente hanno potere zero) ne tanto meno gli osservatori astronomici (che hanno l'autorità per farlo) facciano nulla per contrastare l'IL.
In Realtà qualcosa si puo fare o per lo meno vale la pena tentare no?).
Adesso ovunque vado nella mia zona fotografo e annoto ogni luce fuori norma e spreco di energia, quando avrò un certo numero di segnalazioni ci penserà l'osservatorio a far partire gli esposti.
Finora cosi ha funzionato, se riesco a rendere un po più scuro il cielo tanto di guadagnato. :)
cieli sereni

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Ragazzi vi faccio una domanda semplice semplice...
Se quest' estate con il caldo e i conseguenti consumi dei condizionatori dovesse andare tutta l' Italia in black out, come qualche anno fa, cosa fareste?

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
dotemal ha scritto:
Ragazzi vi faccio una domanda semplice semplice...
Se quest' estate con il caldo e i conseguenti consumi dei condizionatori dovesse andare tutta l' Italia in black out, come qualche anno fa, cosa fareste?

io corro a tirar fuori lo strumento sperando che duri e sperando soprattutto che avvenga quando sia sereno!

p.s.
i black out comunque sono stati 3 fin'ora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
Guarda solo alcuni giorni fa stavo chiaccherando con il presidente dell'International Dark sky Association e direttore dell'osservatorio astronomico di Campo Catino, in quel del centro commerciale romaest,l'avv. Mario di Sora. Lui e i suoi collaboratori dell'osservatorio solo nel Frusinate hanno ottenuto qualche migliaio di modifiche a luci ,fari e lampioni e qualche centinaio in tutto il Lazio( se ci fossero piu volontari a scoprire gli abusi sarebbe meglio), è ancora poco ma sembra che ne i singoli astrofili(che singolarmente hanno potere zero) ne tanto meno gli osservatori astronomici (che hanno l'autorità per farlo) facciano nulla per contrastare l'IL.
In Realtà qualcosa si puo fare o per lo meno vale la pena tentare no?).
Adesso ovunque vado nella mia zona fotografo e annoto ogni luce fuori norma e spreco di energia, quando avrò un certo numero di segnalazioni ci penserà l'osservatorio a far partire gli esposti.
Finora cosi ha funzionato, se riesco a rendere un po più scuro il cielo tanto di guadagnato. :)
cieli sereni

Digli che se si attiva un sistema che garantisce l'anonimato sulle segnalazioni allora se ne raccoglierebbe parecchio di materiale fuori norma!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargazer ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Guarda solo alcuni giorni fa stavo chiaccherando con il presidente dell'International Dark sky Association e direttore dell'osservatorio astronomico di Campo Catino, in quel del centro commerciale romaest,l'avv. Mario di Sora. Lui e i suoi collaboratori dell'osservatorio solo nel Frusinate hanno ottenuto qualche migliaio di modifiche a luci ,fari e lampioni e qualche centinaio in tutto il Lazio( se ci fossero piu volontari a scoprire gli abusi sarebbe meglio), è ancora poco ma sembra che ne i singoli astrofili(che singolarmente hanno potere zero) ne tanto meno gli osservatori astronomici (che hanno l'autorità per farlo) facciano nulla per contrastare l'IL.
In Realtà qualcosa si puo fare o per lo meno vale la pena tentare no?).
Adesso ovunque vado nella mia zona fotografo e annoto ogni luce fuori norma e spreco di energia, quando avrò un certo numero di segnalazioni ci penserà l'osservatorio a far partire gli esposti.
Finora cosi ha funzionato, se riesco a rendere un po più scuro il cielo tanto di guadagnato. :)
cieli sereni

Digli che se si attiva un sistema che garantisce l'anonimato sulle segnalazioni allora se ne raccoglierebbe parecchio di materiale fuori norma!!


Caipsco quello che vuoi dire.. il fatto è che la segnalazione si fa ai responsabili dell'osservatorio e poi sono LORO a mandare l'esposto..
:wink:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
Stargazer ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Guarda solo alcuni giorni fa stavo chiaccherando con il presidente dell'International Dark sky Association e direttore dell'osservatorio astronomico di Campo Catino, in quel del centro commerciale romaest,l'avv. Mario di Sora. Lui e i suoi collaboratori dell'osservatorio solo nel Frusinate hanno ottenuto qualche migliaio di modifiche a luci ,fari e lampioni e qualche centinaio in tutto il Lazio( se ci fossero piu volontari a scoprire gli abusi sarebbe meglio), è ancora poco ma sembra che ne i singoli astrofili(che singolarmente hanno potere zero) ne tanto meno gli osservatori astronomici (che hanno l'autorità per farlo) facciano nulla per contrastare l'IL.
In Realtà qualcosa si puo fare o per lo meno vale la pena tentare no?).
Adesso ovunque vado nella mia zona fotografo e annoto ogni luce fuori norma e spreco di energia, quando avrò un certo numero di segnalazioni ci penserà l'osservatorio a far partire gli esposti.
Finora cosi ha funzionato, se riesco a rendere un po più scuro il cielo tanto di guadagnato. :)
cieli sereni

Digli che se si attiva un sistema che garantisce l'anonimato sulle segnalazioni allora se ne raccoglierebbe parecchio di materiale fuori norma!!


Caipsco quello che vuoi dire.. il fatto è che la segnalazione si fa ai responsabili dell'osservatorio e poi sono LORO a mandare l'esposto..
:wink:


Ma questo vale solo per la zona in cui ha sede l'osservatorio?
Io che abito in MUgello a chi dovrei mandare le segnalazioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 7:24 
Se quest'estate ci impegnamo tutti, accendendo contemporaneamente tutto quello di elettrico che abbiamo in casa, e convincendo a farlo tutti gli amici e parenti, a fronte di una spesa esigua dovremmo riuscire a ripetere il "bellissimo" blackout di qualche anno fa...
l'importante è preparar e fuori gli strumenti prima!
...altro che risparmio energetico, black out programmati a comando!!!
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010