1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Krater ha scritto:
una montaturona come quella col 150 dove la porti?



Sicuramente dove porto la mia G11...e il C 9,25...ovvio che non ci faccio alpinismo o trecking, ma non lo farei comunque con un tele sulle spalle :D

PS: unica controindicazine della mia configurazione è che ora, dovendo cambiare l'auto, vado nei concessionari a misurare il bagagliaio col metro :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
davide quello che hai detto è praticamente ciò che accade a tutti noi che amiamo osservare il cielo... con 127, 150 o 2000000 cm di diametro :)
poi se ti scoccia accontentarti di una notte all'anno perchè i monsoni si sono affezionati all'italia o cambi nazione o cambi passione :)
per luca... io no ho la macchina per cui mi adeguo; zaino in spalla e via per montagne e colline e per valli senza fine :o
ma mi sa che stiamo andando un pò fuori tema per il consiglio da dare a oiramig che sicuramente saprà cosa scegliere :)
saluti e cieli sereni

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
si, etx in borsa per telecamere e montatura col resto in uno zaino da trekking :)
sarebbe un pò pesantuccia la cosa ma la voglia è tanta...
una montaturona come quella col 150 dove la porti?
magari poi fa i capricci perchè la temperatura è sotto lo zero
ma ripeto questa è la mia opinione :D
...e poi odio il goto 8)



L'etx non ha la montatura equatoriale però...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ho solo il tubo dell'etx che ho messo sulla tedesca ... e poi è scritto nella firma 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
davide quello che hai detto è praticamente ciò che accade a tutti noi che amiamo osservare il cielo... con 127, 150 o 2000000 cm di diametro :)
poi se ti scoccia accontentarti di una notte all'anno perchè i monsoni si sono affezionati all'italia o cambi nazione o cambi passione :)


Quello che ho detto era per risponderti al "odio il GOTO"...
Anche a me non piace! Ma lo uso...per i motivi di cui sopra!
Il diametro centra ben poco! ;)
Io terrei, se potessi, un 80ed, un 127mak, un C8 e un dobson da 50!!!
Per il visuale, che sia chiaro :mrgreen:
Perchè poi c'è la fotografia...e lì.....:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
x davide
già è vero :)

sai che a parte la montatura abbiamo gli stessi strumenti? :P

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rush FINALE multi 3d :
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
oiramig ha scritto:

.....al via scatenate l'inferno :


Be .....ci saranno motivi validi se hai scelto un Mak. Ovviamente è da preferire il piu' luminoso ....se puoi spendere.


P.s: Ma se è il tuo primo tele, se non hai necessità di tubi compatti .....perche' hai escluso i newton? Un 15cm costa meno, ingombra poco ....ed è decisamente piu' universale.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
x shedar:
ho posseduto un HAMA 114/1000 x 4 anni e ne ho passate di tutti i colori x collimarlo ognivolta che lo usavo :(

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 127 volendo lo metti su un cavalletto fotografico, ecco che diventa più trasportabile: io ho il 127, ma se avessi avuto le tue possibilità di scelta, mi sarei fiondato a occhi chiusi sul 150.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Per me va alla grande con il MAK150HEQ5PRO.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010