quasar86 ha scritto:
faby_solo85 ha scritto:
quasar86 ha scritto:
Shedar ha scritto:
Una stella la vedi piu' o meno come un puntolino ....e uguale a tutte le altre stelle, colore e luminosità a parte.
Giove al contrario non appare puntiforme...il suo dischetto è inconfondibile. Se hai dubbi ....non hai visto giove

il mio "problema" e che sono un neofita e ancora nn mi sò orientare nel guardare il cielo..cosa mi consigli?nn ci sarebbe qualche programmino apparte cartes du ciel che mi aiuterebbe un pochino?!
prova stellarium....molto più semplice e piacevole interfaccia grafica!!

l ho scaricato e installato ma mi blocca il pc..uffa
Impara cdc,ci perdi un po di tempo è vedrai che non lo cambieresti più con niente.Stellarium e più facile e con la grafica più accattivante,ma cdc è mooooolto più completo.
moonraker :Cita:
anch'io ieri ( priima osservazione da quando ho comprato il bresser) ho visto sia giove che venere....ma saturno (sarà che quegl'annelli danno fascino) è stato proprio il massimo...chissà se un domani con il mio "piccolo" potrò vedere almeno qualche nebulosa....ieri ho provato, ma niente, ancora non sono in grado di posizionare il tele e cercare con i gradi Sad ...speriamo bene
Lascia perdere i cerchi graduati.Vai di star hopping che li trovi sicuro prima o poi gli oggetti.
Se cerchi una nebulosa prova m52 nella lira.E facile da trovare e alla portata del tuo tele.Poi prova anche m13 in ercole anchesso facile da trovare.
