1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lenti a contatto
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, ieri ho osservato per breve tempo i pianeti saturno, venere,giove..

Ho notato un po di ghosting sulle immagini.

Il fatto è che questo ghosting non appare sempre e soprattutto varia se uso l'occhio sinistro o il destro, ed è piu evidente nelle immagini piu luminose,
leggendo qua e la ho letto che puo essere dovuto sia al trattamento antiriflesso degli oculari, sia all'occhio

Però ho notato una cosa, ieri indossavo le lenti a contatto, si sa, la lente a contatto riflette la luce differentemente dall'occhio.. in effetti alcune sere il ghosting non c'è pero non mi ricordo se in quelle sere indossavo le lenti a contatto..

In ogni caso mettere qualsiasi tipo di lente tra l'occhio e l'oculare non deve essere il massimo

Il fatto è che le lenti a contatto sicuramente non hanno particolari trattamenti antiriflesso.

Voi che ne pensate, qualcuno di voi osserva con le lenti?

Oppure sto prendendo un abbaglio e si tratta solo di seeing ed effetti atmosferici?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao deimos

io osservo solamente con lenti a contatto ma non ho mai notato disturbi particolari nelle immagini, solo qualche problema a volte quando si sbattono le palpebre e la lente nell'occhio si muove, può succedere di perdere un po' il fuoco. Non saprei proprio, proverò a osservare con gli occhiali per vedere se c'è differenza

ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti a contatto
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
deimos83 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri ho osservato per breve tempo i pianeti saturno, venere,giove..

Ho notato un po di ghosting sulle immagini.

Il fatto è che questo ghosting non appare sempre e soprattutto varia se uso l'occhio sinistro o il destro, ed è piu evidente nelle immagini piu luminose,
leggendo qua e la ho letto che puo essere dovuto sia al trattamento antiriflesso degli oculari, sia all'occhio

Però ho notato una cosa, ieri indossavo le lenti a contatto, si sa, la lente a contatto riflette la luce differentemente dall'occhio.. in effetti alcune sere il ghosting non c'è pero non mi ricordo se in quelle sere indossavo le lenti a contatto..

In ogni caso mettere qualsiasi tipo di lente tra l'occhio e l'oculare non deve essere il massimo

Il fatto è che le lenti a contatto sicuramente non hanno particolari trattamenti antiriflesso.

Voi che ne pensate, qualcuno di voi osserva con le lenti?

Oppure sto prendendo un abbaglio e si tratta solo di seeing ed effetti atmosferici?


Con le lenti può al massimo capitare che la lacrimazione ti appani un po' la visuale di tanto in tanto, ma dicerto non provocano riflessi!! Altrimenti con il sole ci vedresti sempre da cani! Io comuque uso lenti rigide.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
le lenti rigide è un altro mondo... cmq posso confermare perche ho provato ad occhio nudo vedo meglio e non ho l'effetto ghost( o è molto attenuato)

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
deimos83 ha scritto:
le lenti rigide è un altro mondo... cmq posso confermare perche ho provato ad occhio nudo vedo meglio e non ho l'effetto ghost( o è molto attenuato)


Beh ma se usi le morbide non dovrebbero fare riflesso....non é che il ghosting sia dovuto al fatto che hai una lacrimazione grassa e ti si appanna la lente? Le pulisci per bene prima di inziare le osservazioni??

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
è probabile, cmq non le pulisco prima di iniziare l'osservazioni, sono lenti a contatto non lenti da occhiali

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010