1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sorpresa nel waler
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Prima ho dato un'occhiata a giove che, come previsto, era tutto un ribollire data la serata non eccelsa. Dunque ho smontato tutto e mentre pulivo la lente dell'occhio del mio waler serie II da 17mm, ci ho puntato dentro per la prima volta una torcia led per vedere se era ben pulito. Ho notato un certo quantitativo di polvere all'interno, tra una lente e l'altra e una specie di "strano alone" in profondità. Allora ho svitato la parte finale del barilotto da 1.25" dove si trova la barlow e....ORRORE, all'intero, sull'ultima lente prima della barlow finale, faceva bella mostra di se un'impronta digitale che praticamente la copriva quasi tutta!! Ma come, un'impronta così mostruosa e in piu la polvere tra le lenti all'interno?!?! :x Possibile che sia entrata nelle 5 o 6 volte al massimo che l'ho usato? E quell'impronta poi, cavoli, a questo punto penso che l'oculare sia stato smontato per qualche motivo prima che io lo comprassi.

Volevo sapere se questo è successo anche a qualche altro possessore dei waler, più che altro per capire se è colpa del rivenditore che mi ha rifilato un pezzo usato magari per qualche test, oppure per un'assemblaggio approssimativo del costruttore.


Grazie a tutti, ciao

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 5:46 
Propendo per il "cinese pasticcione" in fase di montaggio...
non mi piace pensare a venditori così trafficoni...
comunque sentili, anche solo per "chiarezza"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma i Waler non li fanno in Canada? :shock:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 6:03 
Mmmm....
effettivamente gli Speer Waler Antares li fanno in Canada, e le lenti vengono dal Giappone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sia stato un giapponese pasticcione di mamma cinese e padre canadese :roll: ?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah onche io non penso sia il venditore anche se una controllata con una torcia si fa in un attimo...credo che un minimo di controllo sia d'obbligo! Ma la polvere tra le lenti è fastidiosa durante l'osservazione? Qundo vedo qualche granello mentre osservo si percepisce solo usando una barlow, ed è la polvere che si deposita su di essa, non mi pare di aver mai visto granelli usando solo l'oculare.
Comunque con oculari così performanti a un prezzo più che buono per le caratteristiche che hanno, il cinese c'è sempre di mezzo :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
no qualche granello di polvere non compromette le osservazioni, tranne che non sia eccessiva :lol: :lol:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
e io che mi ero illuso che durante il montaggio di accessori astronomici gli operai avessero la cuffietta per i capelli e i guanti... A quanto pare invece, tra un oculare e l'altro si danno alla pazza gioia con cucchiai di nutella

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh manderò l'impronta a C.S.I. per scoprire di chi è....mi preparo per una seduta di pulizia mooooolto delicata

Aiut...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sorpresa nel waler
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Salve a tutti

Prima ho dato un'occhiata a giove che, come previsto, era tutto un ribollire data la serata non eccelsa. Dunque ho smontato tutto e mentre pulivo la lente dell'occhio del mio waler serie II da 17mm, ci ho puntato dentro per la prima volta una torcia led per vedere se era ben pulito. Ho notato un certo quantitativo di polvere all'interno, tra una lente e l'altra e una specie di "strano alone" in profondità. Allora ho svitato la parte finale del barilotto da 1.25" dove si trova la barlow e....ORRORE, all'intero, sull'ultima lente prima della barlow finale, faceva bella mostra di se un'impronta digitale che praticamente la copriva quasi tutta!! Ma come, un'impronta così mostruosa e in piu la polvere tra le lenti all'interno?!?! :x Possibile che sia entrata nelle 5 o 6 volte al massimo che l'ho usato? E quell'impronta poi, cavoli, a questo punto penso che l'oculare sia stato smontato per qualche motivo prima che io lo comprassi.

Volevo sapere se questo è successo anche a qualche altro possessore dei waler, più che altro per capire se è colpa del rivenditore che mi ha rifilato un pezzo usato magari per qualche test, oppure per un'assemblaggio approssimativo del costruttore.


Grazie a tutti, ciao

Andrea

la serie 2? è appena uscita e magari sarà passato qualche esemplare di preserie.... io ho avuto il waler 10 1a serie è appena l'ho provato sul mio s/c 8 ho notato una certa vignettatura.... stupito di ciò l'ho rimandato a carinci per un controllo.... diagnosi: smontato e controllato l'oculare era ok.... l'unica ipotesi che è stata fatta è che il mio strumento risultasse incompatibile con tal oculare largo causa lo stretto paraluce del primario che porta al fuoco.... non ho mai provato su altri strumenti quell'oculare e nel frattempo l'ho venduto.... (e il colmo che il 14mm stessa serie andava benissimo)... mah...
per quanto riguarda il tuo rimandalo pure a far controllare da carinci che come serietà e gentilezza ha pochi concorrenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010