1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il link
http://www.telescope-service.com/televu ... .html#zoom

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:

l'8-24mm è questo
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=112

la foto che c'è sul tuo link è quello del 3-6 o 2-4 che sono uguali
e che costano 459 il primo e 469 il secondo (il giusto prezzo in eurabia)

Io ho porvato entrmbi i zoom nagler e tutti i zoom semplici
come ha detto renzo il swarovsky è un'eccezione ma è introvabile perché nessuno qua al tempo lo ha cagato di striscio (non ha avito fortuna)
Anni addietro ero rimasto colpito perché avevo fatto una prova tra un 20 nagler type2 e tale zoom 7-23 ebbene settando a 20 mostrava con la stessa incisione e contrasto del 20 nagler (tralasciando il campo wide in più del nagler ovviamente)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Stargazer scrive:<Quello nella foto che hai linkato è il zoom nagler 3-6 o 2-4 NON 8-24
a 339 nuovo è regalato un zoom nagler imho>

Si perchè tale prezzo è più da usato qui
a meno che tu non lo prenda in usa e portarlo qui in valigia
http://www.buytelescopes.com/product.asp?pid=2915


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, mi sono lasciato ingannare dalla descrizione a lato.
Star grazie della enorme precisazione,
ora vedo un prodotto diverso e certamente un prezzo diverso... sob

in ogni caso uguali prestazioni della focale fissa a scapito del AFOV, mi sembra di capire.
Allora dubbio amletico.
Grazie.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
purtroppo c'e' sempre il compromesso comunque l'8-24 della Televue è un ottimo oculare e senza spendere cifre enormi hai molte focali a disposizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Io adoro il mio 3-6 ma il campo e' un po' quello che e'.
Normalmente con questo oculare osservo pianeti e doppi strette.
Sulla luna e' esaltante ma gradirei un po' piu' di campo.

Ad ogni modo anche a 3mm era un po' troppo lungo per i miei rifrattori e ho preso un TMB2,5 che ha una resa molto simile.(e piu' campo)

L'unico appunto negativo al 3-6 e' che quando zoom , piano piano esce la parte superiore e balla un po'.
Questo non pregiudica la qualità d'immagine,
ma avrei gradito una qualità di costruzione superiore.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 10:28 
Christian Cernuschi ha scritto:
e ho preso un TMB2,5 che ha una resa molto simile.(e piu' campo)


Quoto: confrontati il 3-6 Nagler (a 3...) ed un HR 2,5 sullo Scopos, le differenze non erano poi così vistose...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
e ho preso un TMB2,5 che ha una resa molto simile.(e piu' campo)


Quoto: confrontati il 3-6 Nagler (a 3...) ed un HR 2,5 sullo Scopos, le differenze non erano poi così vistose...

Secondo me per fare una prova seria col 2.5 serve un nagler zoom 2-4 visto i settaggi di tale oculare sono 4-3-2.5-2
ma comunque è chiaro che rende bene su rifrattorini semi apo
il 2.5 è una focale che è impossibile da usare sulle aperture più grandi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Stargazer ha scritto:
il 2.5 è una focale che è impossibile da usare sulle aperture più grandi


certo.
Io lo uso sul 80APO e sul NA140.
Anche se per entrambi gradirei i 2mm!
(anche sul 66 lavora bene, ma normalmente non osservo con il pur buono 66)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
Stargazer ha scritto:
il 2.5 è una focale che è impossibile da usare sulle aperture più grandi


certo.
Io lo uso sul 80APO e sul NA140.
Anche se per entrambi gradirei i 2mm!
(anche sul 66 lavora bene, ma normalmente non osservo con il pur buono 66)

Non sò dirti dovresti provare con il 140
ma imho tra un 2mm e 2.5mm c'è un'abisso sono quasi 100X in più
quante sere si usa all'anno se il seeing lo permette?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010