1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione binocolo konus 20x80
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un konus 20x80 e mi si è presentato questo problema: mettendo il binocolo su un treppiede fotografico e osservando il cielo, l'immagine si sdoppiava, ovvero si vedeva una seconda immagine quasi sovrapposta alla prima più nitida. questo problema l'ho riscontrato sia con le stelle (in maniera lieve) ma sorattutto coi pianeti,in particolare su venere non si riusciva a distinguere la fase.
a cosa è dovuto?
come si può risolvere?


Ultima modifica di berto il mercoledì 1 agosto 2007, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai il binocolo scollimato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
come si può risolvere? scusate l'ignoranza ma non so proprio dove mettere le mani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non me ne intendo benissimo di binocoli, ma da quel che mi ricordo il 20X80 Konus non si può collimare perchè alcuni qua del forum lo hanno ricevuto già scollimato e mi sembra che lo abbiano rispedito indietro.

Aspetta i diretti interessati per una conferma.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che anche il mio tornerà indietro....
aspetto a vedere se qualcuno del forum ha avuto lo stesso problema e se glielo hanno risolto in modo soddisfacente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:wink:
Mentre guardi, prova a muovere, (flettere) leggermente avanti e indietro l'oculare sinistro che a volte non viene trascinato bene dalla messa fuoco centrale.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se dopo quanto consigliato da sergio il problema rimane sicuramente la scollimazione è la causa da considerare, molto frequente in questo tipo di binocolo
evitarei venere per un controllo perchè molto ostico, assai preferibile giove per i contorni netti, specie per la la collimazione, , che è comunque possibile eseguire con un po' di mano: se non te la senti fatti aiutare da qualcuno più esperto
consulta anche www.binomania.it

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
riprendo questa discussione di alcune settimane fa.

ringrazio deneb per avermi segnalato il sito

http://www.binomania.it

e ringrazio il sig. Salimbeni curatore del sito sopracitato per le risposte che mi ha fornito.

tornando al problema riscontrato sul konus 20x80, si è trattato effettivamente di una scollimazione. Per risolvere tale problema vi allego il link di un articolo molto dettagliato nel quale si descrive la procedura di collimazione di un binocolo 25x100

http://www.binomania.it/articoli/collimiamo/collimiamo.php

(tale articolo si trova anche su nuovo orione agosto 2006).

La procedura per il konus 20x80 è la stessa; i grani per la regolazione si trovano sotto gli scafi, esattamente sotto la gomma per l'impugnatura in corrispondenza della lettera "N" di konus.
Come specificato nell'articolo, consiglio di effettuare la collimazione con il binocolo montato su un ROBUSTO treppiede o supporto: il mio semplice cavalletto fotografico non permette una regolazione fine in quanto trasmette al binocolo molte vibrazioni anche dopo aver aspettato qualche secondo per lo smorzamento.
E' la prima volta che eseguo un'operazione del genere, ma utilizzando piccoli cacciaviti si riesce a ottenere un buon risultato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 20:27 
Non metterci le mani se è nuovo, fattelo sostituire...
se comperi una macchina e ti arriva con la convergenza fuori, ti arrangi a farti la convergenza tramite unmeccanico o ti rivolgi alla concessionaria esigendo che sistemino tutto loro?
Idem se hai comperato un binocolo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
felice di essere stato utile.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010