1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton 200 f5
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
avete delle foto fatte con questo strumento sia pianeti che deep?
Stò valutando un'usato ma non so di preciso le potenzialita delllo strrumento
GrazIe a chi mi potrà aiutare!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Ultima modifica di SAN76 il mercoledì 10 maggio 2006, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:41
Messaggi: 57
Località: prov. Varese
non ne ho mai posseduto uno ma ho sbirciato in parecchi 200 f5 di diverse marche: tutti cinesoni (celestron, skywatcher, ziel, konus, ecc.) tutti onesti strumenti con una buona apertura, tutti abbastanza buoni per il planetario, unica pecca il poco campo corretto (forte coma) che non consente l'utilizzo di ampi sensori di ripresa (es. pellicole, fotocamere digitali tipo canon eos o ccd con sensori generosi).
Dipende molto dal genere di riprese che intendi effettuare....

_________________
...non ci sono problemi ci sono soltanto soluzioni......
stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200 f5
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
SAN76 ha scritto:
Havete delle foto fatte con questo strumento sia pianeti che deep?
Stò valutando un'usato ma non so di preciso le potenzialita delllo strrumento
Graize a chi mi potrà aiutare!

Ciao, queste foto le ho fatte con celestron 200 F5 sia con digicam(in afocale) che con webcam
http://forum.astrofili.org/userpix/55_55_m3_01052006_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_55_m42_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_Giove_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_mid_Urano_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/55_mid_Montes_Caucasus_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Se vai sul sito della Sw ne trovi qualcuna!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Eccone due se aspetti io stasera posterò una foto fatta su pellicola cn m44 dal un newton 150/750 a f/5 sempre sky watcher...

Immagine

Immagine

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 11:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh eh eh..Domenico è un grande...
Bellissimo Giove, bellissimo Urano

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Antonio!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
bello giove cavolo!
Ma dicte con il mio 150/750 potrei avere risultati simili a quello?!

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Omega ha scritto:
bello giove cavolo!
Ma dicte con il mio 150/750 potrei avere risultati simili a quello?!


150/1000 fatta 13 anni fa
http://www.renzodelrosso.com//profondocielo/foto/deep/nebulose/m27dumbell.htm
E' una vecchia foto scannerizzata male per giunta. Però ti dovrebbe rendere l'idea di ciò che può fare un 15 cm su pellicola, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Approposito di pellicola, ho fatto un topic con questa domenda ma te la pongo direttamente, Renzo.

Con la mia canon EOS 300V riuscirò a realizzare delle foto migliori che con una 350D? Allargando il campo, con la pellicola si ottengono foto migliori che in digitale?

Ciao!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010