1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio per gli interventi Giuseppe, Eros; Vaelgran.

Ciao Danilo, la parte bruciata è gestibile trattando separatamente la parte di M57 (cosa che farò), al momento ho postato quello che è uscito pur avendo ottenuto una M57 che sembra un pò una maschera di carnevale perchè cercavo riscontri sul Forum in merito all'anello esterno ben visibile nel file di luminanza ma sul quale non ho trovato nulla in rete che potesse aiutarmi ad identificarne una elaborazione corretta, quando avrò ricevuto un numero sufficiente di indicazioni da parte vostra porrò maggiore attenzione ad un migliore equilibrio principalmente per quanto riguarda M57.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Gio, davvero un bel vedere questa planetaria.

Come hai miscelato l'ha (sia alla luma che al rosso?) hai fatto delle somme "pesate" in maxim o è una miscelazione in PS.

Il campo stellare ha dei bei colori, mi piace.

Son certo che questo sia già il milgior compromesso sui tui dati, tuttavia la butto li: se le parti in alte-luci non sono clippate potresti provare a comporre l'eleborazione come due sottoimmagini (l'anello classico e la fioritura Ha intorno) in modo da tenere i livelli dell'anello principale un po' meno alti, con il beneficio di evitare le bruciature e anche di mantenere la colorazione su una tonalità di rosso un po' + carico (rosso sangue per intenderci). ma forse l'hai già fatto.... :(

Un grosso saluto, bravo come sempre.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gio mi sono incrociato con te... parte delle risposte le trovo già qui.....

;)

In rete dovresti trovare diversi riferimenti per l'anello esterno, ma anche li sicuramente hanno lavorato su + livelli.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, ho sommato l'halpha al rosso in maxim, miscelato l'RGB in AA4 che pesa automaticamente i colori, quindi in PS2 ho isolato l'anello e con la miscelazione colore selettiva ho incrementato solo il rosso in maniera di evidenziare maggiormente la trama relativamente agli intrecci dell'anello esterno.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK Gio grazie del procedimento.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio bella, complimenti...... :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:48 
Ciao Giò una immagine notevole. Direi che hai ben presentato la coppia; oggetti molto differenti che hanno bisogno di trattamenti diversi. Come rappresentazioni dell'anello esterno, a botta, ho questi due riferimenti. Ho in testa un'altra immagine, ma non riesco a risalire dove l'ho vista.

http://panther-observatory.com/
http://www.robgendlerastropics.com/M57JM.html

Ciao e complimenti
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordavo di altre immagini riprese da Stefano Vezzosi su M57 con il C9
Però non raggiungevano la tua profondità.
http://img54.imageshack.us/img54/1245/m ... ect2sc.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/5696 ... lio1ym.jpg
Fra l'altro confrontandole vedo che sono speculari (e ruotate).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pomeriggio tosto, ho avuto un attimo solamente ora per rispondere e ringraziare Renzo ed Alessandro per le indicazioni su dove e come comparare l'immagine, un saluto anche a Twuister.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010